La Gig Economy è il nuovo fenomeno socio-economico che sta investendo l’Italia e il resto…
Tag: Iulm
Mina, il nuovo videoclip realizzato dallo IULM AI Lab
Mina e intelligenza artificiale (AI). Dopo la collaborazione con Blanco, Mina incontra l’Intelligenza Artificiale. L’ultima collana…
Daniel Pennac apre il Noir in Festival con un incontro alla IULM
Su il sipario per la 33esima edizione del Noir in Festival, l’evento dedicato agli appassionati…
Didattica e AI: parla Nadia Carta, dirigente Google ex IULM
Il 28 novembre all’Università IULM si è svolta la presentazione del libro ChatGPT for Professional…
Sostenibilità sociale, aperto lo sportello IULM all’anagrafe di via Padova
«Vogliamo creare una cittadinanza attiva e consapevole, costruire una rete di persone che renda i…
Laurea honoris causa a Magris, Iulm inaugura l’anno accademico
«Sono in un lietissimo e grato disagio, come se ricevessi una pagella alle scuole elementari».…
ScalaTv: la nuova piattaforma streaming del Teatro
Il Teatro alla Scala lancia la sua piattaforma streaming: ScalaTv. La nuova piattaforma, disponibile dal…
IULM, il nuovo giornalismo tra algoritmi e pubblica opinione
Giovedì 15 dicembre presso l’Università IULM si è tenuto il seminario sul giornalismo dal titolo…
Master ad Honorem a Manuel Agnelli
Manuel Agnelli, frontman del gruppo rock italiano Afterhours, e rappresentante di quella cultura musicale alternativa diffusasi…
Tra mito e presente, Roberto Vecchioni suona otto brani inediti in IULM: «Niente è più greco del presente».
«Niente è più greco del presente». Così recita un verso di “Vai, ragazzo”. Uno degli…