Il telescopio spaziale James Webb lanciato dopo un’attesa di 10 anni, il 25 dicembre 2021…
Scienza
Quebec: una tassa per i no vax
Il Quèbec, la seconda provincia più popolosa del Canada, vuole imporre nelle prossime settimane una…
In America il primo trapianto con cuore di maiale geneticamente modificato
Per la prima volta nella storia è stato trapiantato il cuore di un maiale geneticamente…
È IN VENDITA LA PILLOLA ANTI-COVID
È in vendita il primo antivirale contro il Sars-CoV-2. Il molnupiravir, messo a punto dal…
Pfizer: le luci e le ombre del potere acquisito dalla casa farmaceutica
Il nome “Pfizer” oggi ci ricorda la principale arma a nostra disposizione contro la pandemia:…
A 50 ANNI DALL’APOLLO 11 SI PARLA DI SPACE ECONOMY
La corsa allo spazio è cominciata il 4 ottobre 1957, quando l’Unione Sovietica mandò in…
Dragon man: un teschio potrebbe riscrivere la storia dei sapiens
Una scoperta che potrebbe riscrivere la storia dell’evoluzione umana. È il risultato di un’analisi, pubblicata…
Il Google Maps del falco pellegrino è nascosto nel suo DNA
È bene riconoscerlo: siamo incapaci di spostarci su medio-lunghe distanze senza ricorrere alle indicazioni di…
Niente più cielo stellato? È colpa dell’inquinamento luminoso
«Io non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare». Nel…
Neutralità climatica, l’Unione europea trova l’accordo
Parlamento e Consiglio europeo hanno trovato l’accordo sulla legge per contrastare il cambiamento climatico. L’obiettivo…