«Dignità è non dover essere costrette a scegliere tra lavoro e maternità». Tra le 18…
Economia / L’inchiesta
Il vino oltre la pandemia: i 50 anni di Monte Rossa in Franciacorta
«Se nel 2020 ci siamo fermati per prendere le misure all’emergenza, il 2021 è stato…
Nolo, l’economia civile per affrontare il cambiamento
All’angolo tra via Crespi e via Termopili un bar storico da settant’anni alza la saracinesca…
Le spiagge della discordia: la Bolkestein tra abusi e diritti
Dopo che il governo Draghi ha deciso di attuare la direttiva Bolkestein, i balneari sono…
Brawo S.p.a: tradizione e flessibilità per reagire alla crisi economica
In tempi di crisi globale saper intercettare per tempo gli imprevisti e i relativi costi…
Vino: le bollicine ci sono, ma mancano le bottiglie. Aziende senza materie prime
Moscato, Falanghina, Merlot: non è retorica affermare che sono sempre presenti sulle tavole degli italiani.…
Minuteria metallica per l’alta moda, il settore cresce nonostante i costi delle materie prime: il caso della toscana Gamont
Era il 1979 quando a Campi Bisenzio, Firenze, Domenico Montuoro ebbe l’idea di fondare la…
La ricetta di Ernestomeda contro i rincari: +37% di fatturato sul 2020
A partire dal secondo semestre del 2021 la ripresa economica mondiale si trova di fronte…
Caro bollette e consegne: per le piccole imprese il 2022 parte in salita
Una quarta ondata di contagi, i prezzi dell’energia che continuano a salire e le strozzature…
Raviolificio Lo Scoiattolo, la tradizione della pasta fresca che resiste al Covid
“Una famiglia di scoiattoli operosa e affiatata”. È il 1985 e Umberto Belletti sta cercando…