betovistr.com palacebet1.com elipsbetr.com masterbet trwin casino betandyou34.com vbett34.com beinwonx.com tlcasino kalebet34.net

Cina, operaio muore per Hantavirus. Scarso il contagio tra persone

Secondo quanto riporta il Global Times un uomo originario della provincia cinese di Yunnan è morto dopo aver contratto l’Hantavirus, un agente patogeno trasmesso dai roditori.

L’uomo, deceduto nel giro di poche ore dopo esser stato trasferito nell’ospedale della contea di Ningshang, si è sentito male mentre si trovava a bordo di un autobus diretto a Shandong. Con lui circa trenta persone, tutte sottoposte ai controlli per scongiurare eventuali contagi.

Particelle di Hantavirus

Al momento non risultano ulteriori persone che avrebbero  contratto il virus. Anche questo virus è responsabile di zoonosi, ovvero la diffusione di malattie da un animale all’uomo. Quest’infezione virale, infatti, viene propagata “agli esseri umani dai roditori, selvatici e domestici”.  Nello specifico può essere trasmessa dal contatto con i ratti, dal cibo che hanno toccato o dalla respirazione di aria contaminata dalle loro feci.

Ma a differenza del Covid-19 il contagio “tra umani non avviene attraverso le vie respiratorie, bensì attraverso le secrezioni corporee e il sangue di un paziente malato”, commenta il virologo Yang Zhanqiu, aggiungendo che normalmente i pazienti non vengono attaccati simultaneamente dal Covid-19 e dall’Hantavirus.

Il termine Hantavirus ha origine dal fiume presso cui i soldati americani ne rimasero contagiati durante la Guerra di Corea nel 1950-53.

I casi si registrano soprattutto in aree rurali e in villaggi, nei periodi fra maggio e giugno e da ottobre a dicembre. La diffusione in città è molto scarsa e “non è il caso di preoccuparsi perché si parla di una malattia prevenibile e controllabile”, secondo quanto dichiarato dal virologo Zhanqiu.

Il virus produce sintomi molto simili a quelli del Covid-19. L’Hantavirus, noto anche come febbre emorragica epidemica o febbre emorragica della sindrome renale, è una malattia infettiva virale acuta caratterizzata principalmente da febbre, tendenza a sanguinare e danno renale.

Secondo quanto riportato dal New York Post dal 1993 fino al 2017 i casi di contagio confermati negli Stati Uniti sarebbero solo 728, la maggior parte non fatali. In Cina, invece, il tasso di mortalità per infezione da Hantavirus è tra l’1 e il 10 per cento.

 

Rino Terracciano

giornalista praticante e curatore d'arte. Scrive per Masterx-IULM. Ha lavorato e collaborato con Accademie e Istituzioni museali come Académie de France à Rome, Accademia di Francia in Roma, Villa Medici; Museo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, Museo Archivio Laboratorio per le Arti Contemporanee Hermann Nitsch, Napoli.

No Comments Yet

Leave a Reply