I dolci della Pasticceria Giotto di Padova sono fra i più apprezzati e premiati d’Italia. A realizzarli sono una ventina di detenuti del carcere Due Palazzi di Padova, in un laboratorio ricavato all’interno del carcere stesso. I detenuti, privi inizialmente di competenze in materia di pasticceria, vengono formati in carcere, dove lavorano e ricevono un regolare stipendio. Tra i suoi clienti, la pasticceria può vantare anche i papi Benedetto e Francesco. La vicenda della Pasticceria Giotto è anche una storia di reintegrazione: meno del 5% dei detenuti che vi sono impiegati torna a delinquere dopo il rilascio.
No Comments Yet
Articoli recenti
- Dazi, la marcia indietro di Trump e la guerra con la Cina Aprile 10, 2025
- E se muore il re? “Il Medico Dei Maiali” debutta al Teatro Carcano Aprile 9, 2025
- Champions League: l’Inter batte il Bayern Monaco e sogna in grande Aprile 9, 2025
- Tennis: Berrettini batte Zverev, sarà derby con Musetti agli ottavi. Salvo Sinner al n.1 Aprile 9, 2025
- «Non fu crudeltà né stalking»: polemica per le motivazioni della sentenza Turetta Aprile 9, 2025