I dolci della Pasticceria Giotto di Padova sono fra i più apprezzati e premiati d’Italia. A realizzarli sono una ventina di detenuti del carcere Due Palazzi di Padova, in un laboratorio ricavato all’interno del carcere stesso. I detenuti, privi inizialmente di competenze in materia di pasticceria, vengono formati in carcere, dove lavorano e ricevono un regolare stipendio. Tra i suoi clienti, la pasticceria può vantare anche i papi Benedetto e Francesco. La vicenda della Pasticceria Giotto è anche una storia di reintegrazione: meno del 5% dei detenuti che vi sono impiegati torna a delinquere dopo il rilascio.
No Comments Yet
Articoli recenti
- Addio all’architetto Paolo Portoghesi, morto a 92 anni Maggio 30, 2023
- Quanto vale il 2% del Pil e perché la NATO lo chiede all’Italia Maggio 30, 2023
- Amministrative, vittoria per il centrodestra. Al Pd solo Vicenza fra i capoluoghi Maggio 29, 2023
- Turchia, Erdogan riconfermato. Ma è una vittoria a metà Maggio 29, 2023
- Dimissioni Sanchez in Spagna, ecco cosa succede ora Maggio 29, 2023