FEATURED ARTICLES

Ugo Savoia al Master di Giornalismo Iulm

«Col cazzo che pubblico online le notizie del cartaceo». È con questa frase dell’ex direttore della Gazzetta dello Sport, Candido Cannavò, che Ugo Savoia ha spiegato le tensioni che oggi agitano dall’interno…

Dal Male al Lunedì: false news d’autore

Di Daniele Zinni _ La mattina del 20 novembre 2016, alcune tra le testate d’informazione più seguite e prestigiose in Italia hanno diffuso una notizia clamorosa: Donald Trump vuole rimuovere la Statua…

La storia siamo noi e ve la raccontiamo

Di Angelica Cardoni e Carlo Maria Audino _ Lo storytelling è una narrazione personalizzata in cui le vite più insignificanti diventano di interesse collettivo. E’ un modo di dare del tu al…

Attenzione all’effetto ottovolante

L’undici ottobre 1963, due giorni dopo la tragedia del Vajont, Gianpaolo Pansa attaccava così il suo reportage da Longarone: ”Scrivo da un paese che non esiste più: spazzato in pochi istanti da…

Dilemma tra emozione e veridicità

Vivere la notizia da protagonisti e non più da spettatori. E’ questa la grande novità offerta dal giornalismo immersivo. Un nuovo modo di comunicare che esalta la forza e il valore dell’emozione…

Dieci trucchi per uno storytelling da manuale

Lo storytelling è l’atto del narrare, disciplina che usa i principi della retorica e della narratologia. Vi sono uno storytelling letterario, uno storytelling audiovisivo, ed uno anche solo verbale. Non è da…

Ugo Savoia al Master di Giornalismo Iulm

«Col cazzo che pubblico online le notizie del cartaceo». È con questa frase dell’ex direttore della Gazzetta dello Sport, Candido Cannavò, che Ugo Savoia ha spiegato le tensioni che oggi agitano dall’interno…

Dal Male al Lunedì: false news d’autore

Di Daniele Zinni _ La mattina del 20 novembre 2016, alcune tra le testate d’informazione più seguite e prestigiose in Italia hanno diffuso una notizia clamorosa: Donald Trump vuole rimuovere la Statua…

La storia siamo noi e ve la raccontiamo

Di Angelica Cardoni e Carlo Maria Audino _ Lo storytelling è una narrazione personalizzata in cui le vite più insignificanti diventano di interesse collettivo. E’ un modo di dare del tu al…

Attenzione all’effetto ottovolante

L’undici ottobre 1963, due giorni dopo la tragedia del Vajont, Gianpaolo Pansa attaccava così il suo reportage da Longarone: ”Scrivo da un paese che non esiste più: spazzato in pochi istanti da…

Dilemma tra emozione e veridicità

Vivere la notizia da protagonisti e non più da spettatori. E’ questa la grande novità offerta dal giornalismo immersivo. Un nuovo modo di comunicare che esalta la forza e il valore dell’emozione…

Dieci trucchi per uno storytelling da manuale

Lo storytelling è l’atto del narrare, disciplina che usa i principi della retorica e della narratologia. Vi sono uno storytelling letterario, uno storytelling audiovisivo, ed uno anche solo verbale. Non è da…

THE LATEST AND GREATEST


WE ARE ON INSTAGRAM