betovistr.com palacebet1.com elipsbetr.com masterbet trwin casino betandyou34.com vbett34.com beinwonx.com tlcasino kalebet34.net

L’ondata di notizie false prima delle elezioni tedesche, Musk a favore dell’AFD

Le elezioni tedesche sono sotto attacco. Sono stati scoperti 102 siti falsi che stanno creando un’ondata di fake news. L’obiettivo? Sostenere l’AFD, il partito di estrema destra, in previsione delle elezioni politiche che si terranno il prossimo 23 febbraio. Si tratta di siti internet sostenuti da Russia ed estrema destra statunitense. Il cui scopo è quello di indebolire il sostegno all’Ucraina. Ma dietro a tutto questo non c’è solo Elon Musk. È più che altro una conseguenza delle ultime dichiarazioni del Doge a favore dei partiti di destra tedeschi. Un effetto moltiplicatore, quindi, quello che si sta sviluppando nel Pese.

I video

A gennaio sono girati due video sulle varie piattaforme social. Il primo ritraeva la villa da 90 milioni di euro del cancelliere Olaf Scholz a Los Angeles. Poi incenerita dagli incendi che hanno colpito la città. Il secondo video era molto simile ma riguardava la villa della presidente dei Verdi, Franziska Brantner. Il messaggio sottostante era molto semplice. I politici tedeschi guadagnano milioni sperperando sugli interessi dei cittadini.

Sono entrambi video falsi. Creati proprio per intaccare il prossimo corso delle elezioni tedesche. Ma sono anche immagini pericolosissime perché riscuotono centinaia e centinaia di consensi e mettono a rischio la democrazia. E, al di là delle elezioni in Germania, è un momento delicato per tutta l’Europa, visto che i rapporti tra UE e USA sono particolarmente tesi.

La Russia e la Storm 1516

È diventato un caso questa diffusione di fake news. Il fenomeno ha preso il nome di Storm 1516 e alla basa sembrano esserci proprio degli hacker russi. Sono siti creati ad hoc, doppioni, ad esempio uno è molto simile allo Spiegel. Ci sono Andere Meinung, Klartext, ma sono solo alcuni dei nomi dei 102 siti portati alla luce dal Threat Analysis Center di Microsoft. Ma il filo conduttore di queste false testate è uno: favorire l’estrema destra tedesca.

Tutto è riconducibile a Mark Dougan, ex marine di Palm Beach, con asilo politico a Mosca. Ma non è il solo, perché con lui ci sono altri esponenti del gruppo Wagner e funzionari del Cremlino. L’obiettivo è quello di creare un effetto moltiplicativo. Significa che questi siti, come Zeitgeschenen.de o Presseneu.de, prendono articoli falsi le rilanciano su testate internazionali creando milioni di visualizzazioni.

Il ruolo di Musk

Si sta creando un veleno di fake news che intacca il flusso normale dell’informazione. E il proprietario di X Elon Musk ha un ruolo centrale in questa vicenda. Con le sue dichiarazioni a favore dell’AFD ha permesso a un flusso di informazioni sulle piattaforme social di raggiungere il grande pubblico. Infatti, i rappresentati del partito considerano Musk «un grande partner».

Ma i cittadini tedeschi sembrano rendersene conto. Un sondaggio di Bitkom, riportato da Milena Gabanelli sul Corriere, riporta che l’88% della popolazione della Germania teme la manipolazione elettorale. Per questo motivo l’ufficio per la protezione della Costituzione ha istituito una task force pre-elettorale per i social.

Francesca Neri

Laurea triennale in Storia Contemporanea all'Università di Bologna. Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche all'Università di Bologna, con Master di I Livello in African Studies all'Università Dalarna.

No Comments Yet

Leave a Reply