«Per Mercedes devo cercare i migliori». Aveva risposto così Toto Wolff ai microfoni di Sky Sport Formula 1 Italia durante la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria. Il team principal non ha fatto altro che alimentare delle voci che iniziano a farsi sempre più insistenti. Quelli che erano solo dei rumors, ora sembrano trasformarsi in qualcosa di concreto: il quattro volte campione del mondo Max Verstappen è in trattativa avanzata con Wolff per un suo passaggio in Mercedes a partire dalla stagione 2026.
Il retroscena
Il pilota campione del mondo in carica ha un contratto che lo lega con Red Bull fino al 2028. Tuttavia, Max Emilian Verstappen potrebbe esercitare una clausola speciale che lo libererebbe dalla squadra guidata da Christian Horner. Nel caso in cui Verstappen non dovesse chiudere la stagione nelle prime tre posizioni del mondiale piloti, l’olandese può chiedere al team di rescindere il suo contratto. L’incidente in Austria con Kimi Antonelli ha compromesso la rincorsa al quinto titolo consecutivo. Nella classifica piloti attualmente occupa la terza posizione, con soli nove punti di vantaggio su George Russell.
🚨BREAKING: Sky Sport Italia has just announced that Verstappen and Mercedes’ talks have never been more alive.
Max reportedly gave green light to join the German team and talks are ongoing, with Mercedes’ board still discussing the situation. #Mercedes #Verstappen #F1 pic.twitter.com/sc05hcGdiv
— MotorsportsClicks (@MotorspoClicks) July 1, 2025
Ad alimentare questo possibile trasferimento di Verstappen sono state le risposte di Toto Wolff. Non è un mistero che il manager austriaco abbia più volte corteggiato il quattro volte iridato: aveva provato a portare il giovane Max nell’Academy della Mercedes. In passato Wolff aveva categoricamente respinto le voci che accostavano Verstappen alle frecce d’argento, complice anche la ferita, sicuramente ancora aperta, di Abu Dhabi 2021. Ultimamente però i toni si sono fatti meno convinti, lasciando spazio ai rumors.
Stando a quanto riporta Sky Sport e Sky Sport Formula 1 Italia, Max Verstappen avrebbe già detto di sì alla Mercedes. Secondo le voci che circolano nel paddock, Mercedes avrebbe un vantaggio significativo nello sviluppo della prossima generazione di monoposto. Per gli esperti, nel 2026 si potrebbe aprire un nuovo ciclo a senso unico, come nell’era turbo-hybrid. Wolff sarebbe quindi intenzionato a prendere il miglior pilota della griglia per creare un tandem che sulla carta sarebbe inattaccabile.
I possibili scenari
Se Verstappen dovesse effettivamente approdare in Mercedes, ad essere sacrificato potrebbe essere George Russell. L’ipotesi più plausibile quindi sarebbe quella di uno scambio tra i due team dei rispettivi piloti di punta. Andrea Kimi Antonelli rimarrebbe come seconda guida a fianco del quattro volte iridato. Nell’ipotesi in cui venisse sacrificato il talento bolognese si aprirebbero degli scenari da vero fanta-mercato.

L’ultimo ostacolo al trasferimento di Super Max sarebbe l’approvazione da parte del board della Mercedes. I piani alti del team di Stoccarda sarebbero dubbiosi sul passaggio dell’orange. Verstappen è il pilota con l’ingaggio più alto in griglia: l’olandese attualmente percepisce uno stipendio di 65 milioni di euro. Convinti del vantaggio tecnico che dovrebbero avere a partire dal prossimo cambio regolamentare nel 2026, a Breckley sono fiduciosi di poter riportare i titoli mondiali con George Russell.
Il britannico si è dimostrato un pilota molto solido in Mercedes, un professionista strepitoso, nonché una delle stelle del futuro della Formula 1. Sin dall’Academy vincendo il mondiale in F2, alla Williams prima e nel ‘team di punta’ poi, Russell ha messo in mostra tutto il suo talento e le sue eccezionali doti di guida. La direzione potrebbe quindi intercedere sul trasferimento di Verstappen, e dare l’occasione a un pilota cresciuto nell’universo Mercedes di poter vincere il titolo con la scuderia che lo ha formato. Le voci più ottimiste per il britannico ipotizzano un possibile rinnovo per il n° 63 già al prossimo Gran Premio, la gara di casa a Silverstone.
La deadline
Toto Wolff si è comunque espresso sulle tempistiche del trasferimento, e ha detto di non voler aspettare oltre la pausa estiva (dal 3 al 31 agosto) per giungere a un accordo finale tra le parti. «Entro la fine della pausa estiva tutto sarà definito, c’è un quattro volte campione del mondo che deve decidere cosa fare».
Le dichiarazioni di Verstappen
Tramite una dichiarazione rilasciata a Viaplay, l’olandese ha voluto fare chiarezza sul suo futuro: «Non devo aggiungere molto a questo. Più parlo di questo argomento, più i media ne parleranno. E io non voglio certo che questo accada. Sono io a decidere il mio futuro». Le parole di Verstappen non si discostano da quanto ha sempre detto Helmut Marko, il super advisor di Red Bull: «Se saremo in grado di dare una vettura competitiva a Max, non vedo ragioni per cui debba andarsene».
Visualizza questo post su Instagram
Il team principal Christian Horner ha cercato di allontanare le voci del trasferimento del suo pilota di punta a Mercedes, sparando a zero sulle prestazioni degli anglo-tedeschi. «Sono finiti a un minuto della McLaren», ha detto il britannico al termine del Gran Premio d’Austria. Toto Wolff imputa invece il vistoso calo di prestazioni avuto dal Canada al finesettimana in Stiria, per via di un assetto estremo che si è rivelato poi essere una scelta sbagliata. «Ci siamo sparati sui piedi», ha detto Wolff dopo la gara. Insomma, i due team principal fiutano il momento, e entrambi cercano di contendersi, e di corteggiare, quello che semplicemente è il pilota più forte della griglia: Max Verstappen.