I vecchi cinema di periferia e la cultura romana della battuta: ecco cosa ispira l’“Ammazzafilm”…
Tag: cultura
weekenDarte | EP.21: Maternità di Gaetano Previati arriva alla Galleria d’Arte Moderna di Milano
«Tutta l’intensità dell’amore materno spogliato delle cianfruscole che hanno servito per mille dipinti» Così Gaetano…
weekenDarte | EP. 13: gli eventi di marzo per i 100 anni dalla nascita di Pasolini
Pier Paolo Pasolini cammina tra le dune di Sabaudia, in una ventosa e gelida giornata…
weekenDarte: la mostra Domestica di Silvia Camporesi sull’intimità del lockdown
L’intimità, il senso di isolamento, la quotidianità sempre uguale a se stessa. Silvia Camporesi ha…
Gianni Canova, Rettore IULM: «Nutrire la cultura e ripensare la Milano degli eventi»
Il Rettore dell’Università IULM e critico cinematografico, Gianni Canova, fa il punto sulla ripartenza del…
Vinicio Marchioni: «Il cinema riscopra la lentezza»
«Non c’è qualcosa che preferisco fare. L’importante è comunicare sempre temi, storie e idee. Il…
PNRR Draghi: 6,6 miliardi alla Cultura. Ma è ancora accessorio del turismo
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha presentato a Montecitorio la versione definitiva del Piano…
Giornata mondiale del libro: la valorizzazione della cultura
«Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge…
Venezia, le grandi navi non entreranno più in laguna
«Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge che stabilisce che l’approdo definitivo delle Grandi…
MO’ TO’ SPIEGO Speciale Sanremo 2022 – Il Festival in 5 minuti
Mo’ To’ Spiego è il podcast del master in giornalismo dell’Università IULM di Milano che…