Nella tarda serata di martedì 1° luglio l’Agenzia spaziale europea (Esa) ha completato con successo…
Astronomia
L’aumento dei satelliti aggrava il rischio di detriti spaziali
Con l’aumento di mega-costellazioni in orbita bassa, cresce anche il rischio di detriti spaziali. Sono…
Scoperte tracce di vita a 124 anni luce dalla Terra: «Le più consistenti mai trovate»
Da sempre l’uomo è alla ricerca di prove che confermino l’esistenza della vita oltre la…
Difesa planetaria, l’astrofisica Guidetti: «Non siamo pronti per asteroidi oltre 1 km»
Non ci sono ancora motivazioni per allarmarsi: avremo stime più accurate nel 2028 ed è…
Sveglia alle 5 il 3 giugno per il prossimo allineamento celeste. Ma attenzione alle aspettative
Mercurio, Marte, Giove, Saturno, Nettuno e Urano. Una “sfilata” di pianeti, quella prevista per il…
Satelliti in legno contro l’inquinamento dello spazio
Il prototipo di un satellite di legno è stato assemblato in Giappone. Il modello, chiamato…
Nasa, al via i progetti per le nuove macchine lunari
Una Luna a quattro ruote. Questo è l’obiettivo dichiarato – o perlomeno uno degli obiettivi…
Universo, scoperto un quasar luminoso come 50 triliardi di soli
L’oggetto più luminoso dell’intero Universo è un quasar a 12 miliardi di anni luce da…
Il record di giorni nello spazio, come reagisce il nostro corpo
È Oleg Kononenko il cosmonauta che ha battuto il record di permanenza complessiva nello spazio.…
Universo: le galassie neonate avevano forma di banana
Per decine di anni, gli astronomi e i cosmologi hanno creduto fermamente a una ipotesi.…