Questo articolo è stato pubblicato sul cartaceo Master X di giugno 2025 Il mercato della…
Ambiente
Rinviato a ottobre 2026 il fermo ai veicoli Euro 5 diesel
Il divieto di circolazione degli Euro 5 diesel in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna entrerà…
L’Esa lancia Sentinel-4, un satellite per monitorare tempeste e inquinamento
Nella tarda serata di martedì 1° luglio l’Agenzia spaziale europea (Esa) ha completato con successo…
Gessate, una vasca di laminazione per prevenire il dissesto idrogeologico
Una vasca di laminazione realizzata a Gessate prosegue il progetto della Regione Lombardia di messa…
Takahashia japonica, la piccola cocciniglia che ha invaso la Lombardia
La Takahashia japonica è un minuscolo insetto di origine asiatica, che si è ormai stabilito…
“BECHANGE”: LA RICERCA CHE MOSTRA COME SONO CAMBIATE LE NOSTRE PRATICHE DI CONSUMO DOPO IL COVID
Un evento eccezionale come la pandemia di Covid-19 ha costretto il mondo intero a fermarsi…
Indice di vivibilità climatica: Cagliari è la città con il clima migliore
Secondo uno studio sull’Indice di vivibilità climatica condotto dal Corriere della Sera, in collaborazione con…
Dalla Liguria alla Sardegna: dove sono le nostre terre rare
La soluzione al problema della dipendenza mineraria potrebbe essere già sotto i nostri piedi. Con…
Il Great Pacific Garbage Patch: l’isola di plastica esiste davvero?
L’idea di un’enorme isola di plastica che galleggia nell’Oceano Pacifico ha alimentato miti e allarmismi.…
Lowinfood, l’iniziativa che in Emilia-Romagna fa recuperare tonnellate di frutta e verdura
A Bologna presentata la chiusura del progetto europeo Lowinfood, finanziato dal programma Horizon 2020 dell’UE…