Premierato, secondo round. Dopo il voto sull’elezione diretta del Presidente del Consiglio, è arrivato il turno del potere di scioglimento delle camere da parte del premier eletto e della cosiddetta norma anti-ribaltone.…

FEATURED ARTICLES
Premierato, secondo round. Dopo il voto sull’elezione diretta del Presidente del Consiglio, è arrivato il turno del potere di scioglimento delle camere da parte del premier eletto e della cosiddetta norma anti-ribaltone.…
Quella di Jan Marsalek sembra una delle classiche spy stories della Guerra Fredda. Dall’ambientazione – la Russia, ex Unione Sovietica – agli oscuri protagonisti. Ma la vicenda si sta svolgendo proprio in…
A un anno dalla scomparsa del fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi, il Consiglio dei Ministri ha autorizzato l’emissione di un francobollo dedicato al cavaliere. La decisione ha scatenato la polemica dell’associazione…
Nove anni dopo il suo ultimo film, Meg Ryan rientra in scena, questa volta anche in veste di regista con Coincidenze d’amore, in arrivo nelle sale italiane giovedì 11 aprile. Ma questo…
La quattordicesima edizione della classifica mondiale delle università QS ha posizionato la formazione universitaria italiana al secondo posto in Unione europea e al settimo posto nel mondo. Tra gli atenei italiani conferma…
L’Iran e le sue milizie proxy (vale a dire filo-Teheran) starebbero pianificando un attacco massiccio e coordinato su Israele. Una risposta, oltre dieci giorni dopo, all’attacco israeliano sul consolato iraniano a Damasco,…
Una svampita succube del marito e una scaltra manipolatrice che ha tirato le fila della tragica vicenda della strage di Erba. Negli anni le descrizioni di Rosa Bazzi sono state spesso diametralmente…
Giovedì 11 marzo al Palazzo Pirelli di Milano Stefano Rolando, professore di Comunicazione pubblica nella facoltà di Scienze della Comunicazione all’Università IULM, ha ricevuto il Premio alla Carriera dalla Giuria di The…
Lo Stato dell‘Arizona fa un salto indietro nel tempo, ritrovandosi nell’anno 1864 per quanto riguarda la legislazione sull’aborto. Una mossa che riaccende il dibattito interno agli Stati Uniti sui diritti delle donne.…
Mercoledì 10 aprile: i Vigili del Fuoco sono al lavoro nel buio dei sotterranei di un impianto idroelettrico del bolognese. Sono i disperati tentativi di trovare gli ultimi dispersi dopo l’esplosione che…
Premierato, secondo round. Dopo il voto sull’elezione diretta del Presidente del Consiglio, è arrivato il turno del potere di scioglimento delle camere da parte del premier eletto e della cosiddetta norma anti-ribaltone.…
Quella di Jan Marsalek sembra una delle classiche spy stories della Guerra Fredda. Dall’ambientazione – la Russia, ex Unione Sovietica – agli oscuri protagonisti. Ma la vicenda si sta svolgendo proprio in…
A un anno dalla scomparsa del fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi, il Consiglio dei Ministri ha autorizzato l’emissione di un francobollo dedicato al cavaliere. La decisione ha scatenato la polemica dell’associazione…
Nove anni dopo il suo ultimo film, Meg Ryan rientra in scena, questa volta anche in veste di regista con Coincidenze d’amore, in arrivo nelle sale italiane giovedì 11 aprile. Ma questo…
La quattordicesima edizione della classifica mondiale delle università QS ha posizionato la formazione universitaria italiana al secondo posto in Unione europea e al settimo posto nel mondo. Tra gli atenei italiani conferma…
L’Iran e le sue milizie proxy (vale a dire filo-Teheran) starebbero pianificando un attacco massiccio e coordinato su Israele. Una risposta, oltre dieci giorni dopo, all’attacco israeliano sul consolato iraniano a Damasco,…
Una svampita succube del marito e una scaltra manipolatrice che ha tirato le fila della tragica vicenda della strage di Erba. Negli anni le descrizioni di Rosa Bazzi sono state spesso diametralmente…
Giovedì 11 marzo al Palazzo Pirelli di Milano Stefano Rolando, professore di Comunicazione pubblica nella facoltà di Scienze della Comunicazione all’Università IULM, ha ricevuto il Premio alla Carriera dalla Giuria di The…
Lo Stato dell‘Arizona fa un salto indietro nel tempo, ritrovandosi nell’anno 1864 per quanto riguarda la legislazione sull’aborto. Una mossa che riaccende il dibattito interno agli Stati Uniti sui diritti delle donne.…
Mercoledì 10 aprile: i Vigili del Fuoco sono al lavoro nel buio dei sotterranei di un impianto idroelettrico del bolognese. Sono i disperati tentativi di trovare gli ultimi dispersi dopo l’esplosione che…
Premierato, secondo round. Dopo il voto sull’elezione diretta del Presidente del Consiglio, è arrivato il…
Quella di Jan Marsalek sembra una delle classiche spy stories della Guerra Fredda. Dall’ambientazione –…
A un anno dalla scomparsa del fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi, il Consiglio dei…
Nove anni dopo il suo ultimo film, Meg Ryan rientra in scena, questa volta anche…
La quattordicesima edizione della classifica mondiale delle università QS ha posizionato la formazione universitaria italiana…
L’Iran e le sue milizie proxy (vale a dire filo-Teheran) starebbero pianificando un attacco massiccio…
Una svampita succube del marito e una scaltra manipolatrice che ha tirato le fila della…
Giovedì 11 marzo al Palazzo Pirelli di Milano Stefano Rolando, professore di Comunicazione pubblica nella…
Lo Stato dell‘Arizona fa un salto indietro nel tempo, ritrovandosi nell’anno 1864 per quanto riguarda…
Mercoledì 10 aprile: i Vigili del Fuoco sono al lavoro nel buio dei sotterranei di…
WE ARE ON INSTAGRAM