
Vince e convince Jannik Sinner che supera Vukic 6-1; 6-1; 6-3 e approda al terzo turno senza aver mai perso il servizio nelle prime due uscite. Ma oltre a lui l’Italia può vantare cinque azzurri ancora in tabellone a questo punto del torneo per la prima volta nella sua storia. Oltre al numero uno del mondo tenteranno di raggiungere gli ottavi di finale anche Mattia Bellucci, Luciano Darderi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli.
La partita di Sinner
Inizia subito bene Jannik che strappa il servizio all’australiano nel quarto e nel sesto game, chiudendo il primo parziale con un comodo 6-1. L’azzurro breakka in apertura di secondo set tenendo un ritmo di gioco troppo elevato per il suo avversario. Il copione si ripete: altro 6-1. Nella terza partita Alexsandar Vukic spreme qualsiasi risorsa il suo tennis possa offrirgli e riesce a non perdere contatto con l’altoatesino fino al 3-3.
Nel fatidico settimo game Sinner tiene il servizio e in risposta ottiene il break decisivo. on un dritto in allungo stupendo annulla una palla del controbreak e con due ace chiude definitivamente la pratica: 6-1; 6-1; 6-3 e terzo turno conquistato. L’ennesimo. Una prova convincente soprattutto al servizio, con velocità costantemente sopra i 200 km/h e molte più variazioni rispetto al solito, utilizzando sia il kick che lo slice. Fattore che lascia ben sperare in vista del prosieguo del torneo.
JANNIK VA VELOCE! ⚡😎
Dopo tante sorprese nel tabellone, il numero uno del mondo non stecca ed elimina l’australiano Vukic in un’ora e 40 minuti!
Ora Sinner sfiderà lo spagnolo Pedro Martinez al terzo turno 🔜🌱#EurosportTennis #Wimbledon #Sinner pic.twitter.com/NHDAuGiYMv
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) July 3, 2025
Le dichiarazioni post partita
«Sono soddisfatto della mia prova – ha detto Sinner nel post match – giocare contro di lui non è facile perché serve molto bene e hai poco ritmo». «Ho fatto fatica a chiudere, alla fine mi sono divertito ma perché quel game lo ha vinto», ha poi ammesso con estrema sincerità.
Interrogato sulla prossima partita invece, il tre volte campione slam si è espresso così: «I terzi turni negli slam sono importanti. Qui ci sono state tante sorprese, occorre stare concentrati e alzare sempre il livello. Penso ci siano ancora alcune cose che posso migliorare».

Il prossimo turno degli azzurri
Venerdì 4 luglio saranno impegnati Mattia Bellucci e Luciano Darderi, entrambi all’esordio in un terzo turno slam. Il primo se la vedrà contro il padrone di casa Cameron Norrie, ex top10. Il secondo se la vedrà contro l’australiano Jordan Thompson, giustiziere di Bonzi (colui che aveva eliminato Medvedev al primo turno). Sabato 5 luglio sarà il turno degli altri tre.
Jannik Sinner se la vedrà contro lo spagnolo Martinez in una partita che difficilmente sarà un vero test provante per le velleità di trionfo dell’azzurro. Lorenzo Sonego sarà opposto all’americano Brandon Nakashima: match tosto ma alla portata del piemontese. Flavio Cobolli sfiderà invece contro Jakub Mensik, ragazzo con un futuro interessante davanti ma ancora molto incostante. Nella stessa giornata sarà il turno anche di Elisabetta Cocciaretto, unica azzurra rimasta in gara, che affronterà l’elvetica Belinda Bencic.