betovistr.com palacebet1.com elipsbetr.com masterbet trwin casino betandyou34.com vbett34.com beinwonx.com tlcasino kalebet34.net

Vincent Lindon, laurea ad honorem all’Università IULM

«Sono estremamente commosso e mi propongo sempre di dire la verità, quindi confesso questo mio stato d’animo». Lo dice l’attore Vincent Lindon, con le lacrime agli occhi, dopo il conferimento della laurea ad honorem in Arti del Racconto. Letteratura, Cinema, Televisione all’Università IULM di Milano. l’attore francese pluripremiato non è riuscito a trattenere la commozione davanti alla commissione. Terminata la consegna, dopo la stretta di mano con la rettrice dell’università Valentina Garavaglia, Lindon ha letto un brano di Albert Camus, definendolo «il più bel manifesto di amore nei confronti della cultura».

La laurea

L’attore francese è stato accolto dalla Rettrice dell’Ateneo, professoressa Valentina Garavaglia. Che ha ricordato che l’onorificenza a Vincent Lindon «ci aiuta a comprendere il nostro tempo. Lindon riesce in questo compito arduo che è raccontare il presente, con lucidità, coraggio, sensibilità. E una straordinaria capacità di restituire, attraverso la sua interpretazione, la complessità del reale». La scelta da parte dell’università deriva dal successo che Lindon ha riscosso, tra i tanti altri, al festival del Cinema di Venezia.

In quell’occasione Lindon è stato premiato come miglior attore al Festival per il film Noi e loro (Jouer aver le feu), che arriverà nelle sale dal prossimo 27 febbraio. Durante la Laudatio, la professoressa Luisella Farinotti, docente di Estetica del cinema all’Università IULM, ha dichiarato che «Lindon ha la straordinaria capacità di appropriarsi dei gesti minuti e quotidiani di uomini comuni, dei movimenti inadeguati e impacciati del nostro stare al mondo».

La carriera

Vincent Lindon è uno dei migliori attori contemporanei. Negli anni Dieci del nuovo millennio è soprattutto grazie al sodalizio con il regista Stephane Brizé che Lindon riesce a dar vita a personaggi che interpretano meglio di chiunque altro le mutazioni del mondo. Del lavoro e le feroci contraddizioni della società contemporanea.

Film come La legge del mercato, In guerra e Un altro mondo. Dove è di volta in volta un disoccupato, un sindacalista o un dirigente in crisi, sono l’esempio più lucido di un cinema che non rinuncia al dovere di raccontare il mondo e di interpretarlo.

Nel settembre 2024 con Jouer avec le feu, nei panni di un padre single alle prese con un figlio adolescente attratto dalle ideologie dell’estrema destra, ha vinto la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile. Confermando la capacità dell’attore di essere a tutti gli effetti coautore dei personaggi che interpreta.

Francesca Neri

Laurea triennale in Storia Contemporanea all'Università di Bologna. Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche all'Università di Bologna, con Master di I Livello in African Studies all'Università Dalarna.

No Comments Yet

Leave a Reply