
Nel giorno del sorteggio del tabellone di Wimbledon non è un match in particolare a fare rumore. Bensì la decisione di Sinner di interrompere con effetto immediato il rapporto lavorativo con il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio. Nella conferenza stampa del 28 giugno Jannik dovrebbe spiegare le motivazioni di quello che per ora rimane, almeno apparentemente, un mistero.
SINNER SALUTA BADIO E PANICHI
Come riporta Sky Sport, Ulises Badio e Marco Panichi non fanno più parte dello staff di Jannik Sinner
Una notizia inaspettata e a sorpresa.#Tennis #Sinner #Wimbledon pic.twitter.com/nOGgwX2Rzw— Eurosport IT (@Eurosport_IT) June 27, 2025
La ricostruzione dei fatti
Solo una settimana fa Ulises Badio sedeva insieme a Darren Cahill sulla panchina del numero 1 del mondo all’Atp 500 di Halle. Nei giorni scorsi né lui né Panichi erano stati avvistati in quel dell’All England Club a Wimbledon. Ma per quanto insolito, nessuno aveva alimentato particolari dubbi.
Il 27 giugno il clan di Sinner ha confermato la separazione da entrambi. I due erano entrati a far parte della squadra lo scorso settembre rimpiazzando i protagonisti del caso Clostebol, Giacomo Naldi e Umberto Ferrara. Un sodalizio redditizio: oltre ai successi, due slam e le Finals su tutti, in questo lasso temporale il tennista altoatesino era indubbiamente progredito sul piano fisico-atletico. Qualcosa evidentemente non è però andato come da copione.

Possibili retroscena
Una notizia lanciata da Sky Sport che si è abbattuta nel mondo del tennis come il cosiddetto fulmine a ciel sereno. Tante le ipotesi che sono subito impazzate via social. L’unica che tiene banco al momento è quella di alcune dichiarazione di Panichi che non sarebbero state gradite dall’entourage di Sinner. Ma anche questa non convince: perché avrebbe dovuto farne le spese anche Badio?
La consueta conferenza stampa alla vigilia del torneo sarà dunque l’occasione per capirne di più. Anche se, conoscendo Sinner, difficilmente farà trapelare molto nonostante venga invece alquanto facile immaginare che questo “terremoto” sia la conseguenza di qualcosa di più serio. Un avvicinamento al terzo slam stagionale turbolento per l’azzurro che si aggiunge alle scorie parigine e alla sconfitta con Bublik ad Halle.
Il sorteggio
Sarà Luca Nardi l’avversario d’esordio di Sinner a Wimbledon martedì 1 luglio. In proiezione il numero 1 del mondo potrebbe trovare Shelton o Musetti ai quarti di finale e Djokovic o Draper in semifinale. Nella speranza che sia il campo a parlare e a rispondere al chiacchiericcio che lo circonda da quella finale persa al Roland Garros.
Carlos Alcaraz sfiderà invece Fabio Fognini al primo turno. Per lo spagnolo sembrano poche le insidie prima dell’ipotetico match con Rune per accedere al penultimo atto, dove da pronostico dovrebbe trovare Zverev. Lo slam più spettacolare e storico del tennis è pronto a decollare. Lo spettacolo è assicurato.
Sorteggiati i tabelloni di singolare per l’edizione 2025
Sinner nella parte alta, la stessa di Musetti, Draper e Djokovic. Per Jannik all’esordio c’è il derby con Nardi. Nel femminile Jasmine Paolini finisce dal lato di Sabalenka, Keys e Zheng.#Tennis #Wimbledon2025 pic.twitter.com/Pj8L7J5Xl2
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) June 27, 2025