
3 Photos
Una parte dell’insegna Generali della torre Hadid di Citylife è collassata. L’allarme è scattato all’alba, poco dopo le 6:30 per la chiamata al 118 di un residente. Tempestivo l’intervento delle forze dell’ordine per delimitare la zona a rischio. Le autorità hanno anche bloccato la fermata “Tre torri” della M5. Dalle prime indiscrezioni non ci sarebbero feriti. L’insegna di 15 metri si è appoggiata sul tetto dell’edificio, scongiurando un possibile crollo verso l’esterno, che avrebbe potuto causare danni ben più gravi. Secondo quanto riporta Generali, l’insegna sarebbe stata messa in «totale sicurezza» e i duemila dipendenti nella torre sono stati fatti tornare a casa per lavorare in remoto. Nella notte non sono stati riportati avvisi per vento forte, per questo motivo, il cedimento strutturale sembra essere l’ipotesi più plausibile.

Il grattacielo ribattezzato “lo Storto”, è tra i primi edifici in torsione al mondo realizzato in calcestruzzo. Completato nel 2017 e aperto al pubblico due anni dopo, è diventato il quartier generale della società assicurativa Generali, un affare da più di 300 milioni di euro. Il palazzo è uno dei simboli di Citylife, l’avveniristico quartiere commerciale e residenziale milanese, progettato dalle tre archistar Zaha Hadid, Daniel Libeskind e Arata Isozaki.