betovistr.com palacebet1.com elipsbetr.com masterbet trwin casino betandyou34.com vbett34.com beinwonx.com tlcasino kalebet34.net

Diana Haecker, io giornalista e guida di cani da slitta

Una piccola ma affermata realtà giornalistica fra le terre ghiacciate dell’Alaska. Il Nome Nugget è il giornale più antico del Paese e Diana Haecker ne tiene le redini dal 2018. Originaria di Nome, cittadina dell’omonima testata, è giornalista ma anche musher, partecipante devota dell’Iditarod Trail Sled Dog Race, la tradizionale gara con cani da slitta che traccia il suo percorso da Anchorage a Nome.

Il Nome Nugget è noto per essere il più antico giornale dell’Alaska. Ma quando è stato fondato? Qual è il suo ruolo nella comunità di Nome?

È stato fondato nel 1900 ed è l’unico giornale presente in un’area di 23.000 miglia quadrate (59.570 chilometri quadrati, ndr). Il suo scopo è quello di fornire alla popolazione di Nome, dello Stretto di Bering e di Norton Sound articoli professionali e informazioni verificate.

Quando c’è stata la Grande Corsa della Misericordia come l’ha raccontata il Nome Nugget?

Il Nome Nugget riportava i fatti, tutte le tappe che il comune di Nome e lo Stato hanno attraversato per far consegnare il vaccino e, infine, i racconti dei musher.

Diana Haecker con Pearly e Enzo, i cani guida della sua muta. Foto: Lizzy Hahn.
Dopo aver vissuto l’epidemia di difterite negli anni Venti, come ha reagito la comunità di Nome quando il Covid si è diffuso?

La comunità e i villaggi circostanti hanno rispettato diligentemente le misure di quarantena, assicurandosi di aver preso tutte le precauzioni necessarie per ridurre al minimo l’esposizione al coronavirus. All’aeroporto sono stati effettuati dei test e le persone che si sono recate a Nome hanno dovuto rimanere in quarantena per una settimana. Non avendo strade che portano a Nome, tutti i test sono stati effettuati comodamente in aeroporto.

Nel 2019 il regista Ericson Core ha portato nelle sale il film Togo. Lei l’ha visto? Pensa che abbia reso giustizia alla vera storia di Nome?

Sì, l’ho visto. Si tratta di un’interpretazione disneyana delle cose e, come tale, non ha reso giustizia alla vera storia di Nome. Tuttavia, ha fatto luce sullo straordinario legame che i musher hanno con i loro cani, in particolare con i cani guida.

Ogni anno a marzo si tiene la gara di cani da slitta Iditarod Trail. Anche i mushers stranieri partecipano alla gara?

Sì, ci sono mushers da tutto il mondo che partecipano all’Iditarod.

Come viene ricordata oggi la Grande Corsa della Misericordia?

Nome ha dedicato una settimana di eventi in ricordo della Corsa, e il Nome Nugget riporta sia la storia della corsa che le iniziative attuali.

Giulia Spini

Laureata in Interpretariato, penso in inglese e in spagnolo ma parlo italiano. Appassionata di tutto ciò che riguarda la settima arte. Il mio sogno nel cassetto? Lavorare come giornalista di spettacolo.

No Comments Yet

Leave a Reply