Essere costretti a scappare da Milano per sfuggire alla Shoah all’età di 9 anni. È quello che successe a Bruna Cases nel 1943, quando insieme a sua madre e alle sue sorelle si rifugiò in Svizzera. Tra contrabbandieri, “camioncini chiusi”, silenzio assoluto nel bosco e buchi nella rete della frontiera, Bruna iniziò a scrivere. Appunti, dettagli del suo viaggio. Tutto su foglietti di carta e mezzi di fortuna che, una volta in salvo, sarebbero diventati un diario.
No Comments Yet
Articoli recenti
- Indagini Live: Stefano Nazzi racconta la storia del Mostro di Firenze Aprile 3, 2025
- Myra, creatività a occhi chiusi: così il tatto diventa lavoro e arte per persone cieche e ipovedenti Aprile 3, 2025
- Sci, grave infortunio per Brignone: frattura scomposta di tibia e perone Aprile 3, 2025
- TikTok, Amazon presenta un’offerta per l’acquisto dell’app negli Usa Aprile 3, 2025
- Riccardo Piatti: “Mesi di stordimento quando Sinner mi ha lasciato” Aprile 3, 2025