Juventus, esonerato Max Allegri: ecco chi sarà il sostituto ad interim

Era nell’aria e ora è ufficiale. La Juventus ha esonerato Massimiliano Allegri con effetto immediato. La decisione della società bianconera è maturata dopo il controverso post-gara di Coppa Italia e, soprattutto, dopo i comportamenti sopra le righe del tecnico livornese.

Di seguito, lo scarno e diretto comunicato ufficiale della Juventus: «Massimiliano Allegri non è più l’allenatore della Juventus F.C.». Scopriamo insieme chi guiderà la Vecchia Signora contro Bologna e Monza.

La decisione della società

Nel pomeriggio di oggi, venerdì 17 maggio, si è tenuta una riunione nella sede del club bianconero a cui hanno partecipato anche il tecnico toscano e il Football Director Cristiano Giuntoli.

Cristiano Giuntoli, Football Director della Juventus

Nel corso di questo incontro ad Allegri è stato comunicato l’esonero con effetto immediato. Non sarà lui l’allenatore della Juventus nelle ultime due giornate di campionato, quelle contro Bologna e Monza.

Galeotta fu la Coppa Italia

A dare il colpo di grazie alla seconda avventura in bianconero di Allegri, ci ha pensato lo stesso tecnico livornese. Nel post della finale di Coppa Italia vinta 1 a 0 dalla Juventus, l’allenatore bianconero si è lasciato andare a un atteggiamento sopra le righe. Non proprio in linea con lo stile Juve.

Prima ha inveito contro l’arbitro Maresca, mostrando il suo classico show con tanto di levata di giacca e cravatta. Poi, il battibecco con il dirigente juventino Cristiano Giuntoli. E, come se non bastasse, gli insulti e le minacce nei confronti del direttore di Tuttosport Guido Vaciago.

La fine di un ciclo

Con l’esonero di Max Allegri, si chiude la seconda avventura del tecnico livornese alla guida della Juventus. Un ritorno, quello di Acciughina, però al di sotto delle aspettative. Nonostante lo stipendio da capogiro, l’ex Milan ha portato a casa soltanto un trofeo in tre anni di gestione.

massimiliano-allegri-Juventus-juvelive.it_
Massimiliano Allegri con in mano uno degli Scudetti vinti con la Juventus

In totale, Massimiliano Allegri può però vantare ben 12 trofei con la Juventus: cinque Scudetti consecutivi, cinque Coppe Italia (record) e due Supercoppe italiane. Un palmares di tutto rispetto.

Ritorno al passato

La Juventus affiderà la guida della squadra per le due partite conclusive di campionato a una vecchia conoscenza dei bianconeri. Si tratta di Paolo Montero, leggendario difensore uruguaiano, noto a tutti gli appassionati per la Garra che metteva in campo con la maglia della Vecchia Signora.

Dal 28 giugno 2022, l’ex difensore è tornato dopo diciassette anni alla Juventus, chiamato ad allenare la squadra Under-19 bianconera. E nell’ambiente bianconero è sempre stato preso in grande considerazione.

Andrea Carrabino

Braidese per nascita, milanese per scelta. Laureato prima in Scienze Politiche e poi in Scienze del Governo. Amo la politica, ma non la vivrei. Juventino sfegatato e amante delle serie tv e del cinema. Toglietemi tutto, ma non The Office

No Comments Yet

Leave a Reply