Roland Garros 2024, undici azzurri al secondo turno

Con la vittoria di Giulio Zeppieri, sono undici i tennisti italiani qualificati al secondo turno del Roland Garros 2024. I risultati hanno permesso all’Italia di eguagliare il record di presenze sul tabellone maschile (8) e complessivo (11) al secondo turno. Nel 1953, però, nel singolare maschile ci furono meno vittorie a questo punto del torneo: gli italiani qualificati furono sempre otto, ma cinque di questi non scesero in campo nel primo turno.

I risultati di martedì
Flavio Cobolli

Quattro vittorie su quattro per gli italiani impegnati martedì 28 maggio. Flavio Cobolli supera in quattro set (6-2; 6-3; 6-7; 6-3) Hamad Medjedovic, campione alle Next Gen ATP Finals 2023. «Sono contento della prestazione e pronto per la prossima battaglia con Rune. Sto bene fisicamente e tennisticamente, sono convinto di poter disputare un buon match. Oggi c’era tutta la mia famiglia in tribuna, anche mia mamma che non viene spesso perché convinta di portare male… adesso forse cambierà idea» ha raccontato dopo le tre ore di gioco.

Luciano Darderi

A Luciano Darderi, invece, bastano tre set per qualificarsi, grazie a un 6-3; 7-6; 6-1 ai danni dell’australiano Rinky Hijikata. «Non è stata una partita facile, ma avevo grandi aspettative. Ero un po’ nervoso, ma poi mi sono sciolto. Ultimamente sto giocando bene sulla terra, sono felice di aver vinto ed essere passato al secondo turno». L’ottima prestazione trova conferma nelle statistiche della partita: 45 vincenti, 9 ace e 78% di punti vinti con la prima di servizio.

Giulio Zeppieri 

Torneo speciale per Giulio Zeppieri, avendo debuttato qui nel 2022 e vinto la sua prima partita in uno Slam nel 2023. Bene anche quest’anno, che replica il risultato della scorsa edizione qualificandosi nuovamente al secondo turno. La vittoria arriva dopo un match di due ore e mezzo contro il padrone di casa Adrian Mannarino, con un risultato finale di 4-6; 6-2; 6-1; 6-2. «Oggi mi darai un 8 perché ho battuto un numero 22 al mondo e, anche se non ama giocare sulla terra, per me questa è una vittoria significativa. Il prossimo turno lo considero un buon turno, sarà una partita aperta». Il romano, infatti, sfiderà Thanasi Kokkinakis, vincitore del derby australiano con Alexey Popyrin.

Sara Errani

Anche il singolare femminile termina positivamente. Sara Errani passa con scioltezza (6-3; 6-2) il primo turno contro Anna Karolina Schmiedlová e si prepara per la sfida contro la statunitense Emma Navarro. «Non ci ho mai giocato ma è una delle mie preferite. Sono felice di avere questa opportunità».

Elena Cecchetto

📍Milano 👩🏼‍🎓Comunicazione, Media e Pubblicità ⚽️ Quando lavoro mi trovi allo stadio, quando non lavoro pure

No Comments Yet

Leave a Reply