Un Film Minecraft, il film tratto dal famoso videogame, sbanca al botteghino. Il blockbuster di Warner Bros. e Legendary Entertainment ha incassato la cifra stellare di 58 milioni di dollari solo venerdì 4 aprile. Un nuovo record per il miglior giorno d’apertura del 2025, superando Captain America: Brave New World. Una partenza straordinaria che straccia tutte le previsioni sul weekend di debutto, che avevano messo in conto una partenza da 70-80 milioni di dollari.
Minecraft Mania
L’adattamento del videogioco più venduto di sempre ha conquistato alcuni record al box office, negli Stati Uniti e non solo, che potrebbero segnare un punto di riferimento nel box office. Nei primi tre giorni di apertura il film ha incassato 301 milioni di dollari a livello globale, 157 milioni solo nelle sale nordamericane. Si tratta del miglior debutto di un film al botteghino nel 2025. Ma non solo. Un film Minecraft segna anche un nuovo record per la storia dei videogiochi al cinema. Prima dell’uscita del film con Jack Black e Jason Momoa, il primato per la migliore apertura di un film basato su un videogame era di Super Mario Bros, Il Film. Nel 2023 aveva raccolto 146 milioni nel suo primo weekend.
L’avventura a blocchi colorati ha conquistato subito il primo posto degli incassi anche in Italia. Da giovedì 3 a domenica 6 aprile 2025 il film ha incassato 4.75 milioni di euro, siglando il miglior primo weekend del 2025 anche nelle sale nostrane. Un primato detenuto in precedenza da Sonic 3 – Il Film, che a inizio gennaio ha debuttato con 4.7 milioni di incassi. Il film ha stracciato sia in Italia che negli Stati Uniti il flop Disney di Biancaneve.
La critica
Particolarmente amato dal grande pubblico, il giudizio della critica non è stato altrettanto clemente. Attualmente il film ha un tasso di gradimento pari al 48% su Rotten Tomatoes, il famoso sito che aggrega recensioni in lingua inglese e le sintetizza per capirne il grado di positività. Una delle recensioni peggiori è stata quella del Guardian, che ha assegnato al film una stella su cinque definendolo un «live action messo insieme in modo molto improvvisato» e «un cinico esercizio di risciacquo della proprietà intellettuale». Altri non hanno esitato nel definirlo il peggior adattamento di un videogioco.

La trama di Un film Minecraft è piuttosto semplice, e cerca di ricalcare lo spirito libertario e lo svago tipici del gioco. Racconta la storia di Garrett (Jason Momoa), Henry (Sebastian Hansen), Natalie (Emma Myers) e Dawn (Danielle Brooks) e della loro avventura in un mondo di mattoncini e cubetti chiamato Overworld. All’interno di questo universo vengono guidati e aiutati da Steve (Jack Black), un veterano del posto e personaggio divenuto un’icona per i fan del videogame.
Le critiche che gli vengono riservate sono le stesse che hanno toccato i precedenti film tratti dal mondo videoludico. Trama poco solida, personaggi piatti, umorismo ridicolo e insensato. Ma la chiave di questi film non è forse legata proprio alla capacità di mantenere fede al prodotto originale? Non devono essere per forza acclamati dalla critica o lasciare un “messaggio”. Il successo di questi film è spesso legato a citazioni e riferimenti che solo i fan più sfegatati possono cogliere, agli easter egg che solo loro riescono a trovare.
Le origini
Minecraft è un gioco popolarissimo soprattutto tra bambini e adolescenti. Elemento distintivo del videogioco è lo sterminato ambiente fatto di cubetti e mattoncini, un tributo alla grafica sgranata dei primi videogiochi. Attraverso un avatar, i giocatori esplorano lo spazio alla ricerca di risorse e affrontando creature minacciose, alla scoperta di una landa sterminata in quattro diverse modalità di gioco: sopravvivenza, creativa, avventura e pacifica. In questo mondo le risorse sono utilizzate per poter fabbricare armi, vestiti e materiali da costruzione della più svariata natura.
La prima versione uscì nel 2011, e fu un successo immediato. L’anno successivo riuscì a vendere 15 milioni di copie, e nel 2014 Microsoft acquistò il videogioco. L’azienda che l’aveva sviluppato (Mojang Studios, fondata dallo sviluppatore Markus Persson, detto “Notch”) e l’intera proprietà intellettuale legata al suo mondo vennero inglobate per 2,5 miliardi di dollari. Negli ultimi 13 anni ha venduto più di 300 milioni di copie, diventando il videogioco di maggior successo di sempre. Minecraft supera di 100 milioni il secondo videogioco di maggior successo della storia, un super successo come Grand Theft Auto V.
Chicken Jockey
Subito dopo l’uscita del film sui social sono comparsi numerosi video che riprendevano alcuni momenti di foga degli spettatori. Un film Minecraft è disseminato di citazioni provenienti dal gioco. Nelle sale, quando queste hanno fatto la loro comparsa sul grande schermo, l’entusiasmo è stato incontenibile, forse esagerate. Urla selvagge, lanci di bibite e popcorn, e persino chiamate alla polizia. Un video di TikTok mostra una persona che ne trasporta un’altra sulle spalle, imitando il Chicken Jockey del gioco. Un altro mostra un adolescente in piedi pronto a lanciare due secchi di popcorn pieni sul pubblico durante la scena.
Police had to kick several kids out of the theater during a ‘MINECRAFT’ showing after their reaction to the ‘Chicken Jockey’ scene
Read our review: https://t.co/uuggEo3o94 pic.twitter.com/pZD9eywVjt
— DiscussingFilm (@DiscussingFilm) April 6, 2025
A quanto pare, la scena del ‘Chicken Jockey’ si è rivelata più eccitante per i giovani fan. I social media sono stati inondati da foto e video che mostrano un pubblico esageratamente entusiasta mentre urla le battute del film, registra con i telefoni, lancia cibo e applaude rumorosamente. Alcuni protagonisti di queste bravate sono stati scortati fuori dal cinema dai poliziotti.
Sì, si è addirittura parlato di interventi della polizia per allontanare alcuni spettatori, e di lamentele da parte dei dipendenti, che hanno scritto, sui social media e sui forum online, che le persone che lanciano bevande e popcorn rendono il loro lavoro ancora più difficile. Diversi fan hanno espresso frustrazione perché la loro esperienza è stata rovinata da tutte quel caos. Un comportamento che, seppur criticato da spettatori e addetti ai lavori, ha contribuito ad alimentare una forte esposizione mediatica del film sui social.