
La leggendaria carriera dei Beatles non può essere racchiusa in un solo film. È quello che ha pensato Sam Mendes, regista di grandi successi come American Beauty, Skyfall e 1917, che ha confermato il cast dell’atteso progetto, specificando come la storia dei Fab Four sarà esplorata in ben quattro film, uno per ogni componente.
La conferma del cast e il via libera delle parti
«Ognuno ha la sua storia, ma insieme sono leggendari» è la tagline del progetto, che – stando ai piani – dovrebbe vedere la luce fra tre anni esatti, nell’aprile 2028. Al CinemaCon di Las Vegas, Mendes ha invece confermato l’atteso cast. Barry Keoghan vestirà i panni di Ringo Starr, Paul Mescal quelli di Paul McCartney, Joseph Quinn sarà George Harrison, mentre il ruolo di John Lennon sarà affidato a Harris Dickinson.
Presenti all’evento, i quattro attori hanno citato in coro al pubblico le parole della canzone Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band: «Che gioia essere qui, è davvero un’emozione. Siete un pubblico così straordinario che vorremmo portarvi tutti con noi!» (“It’s wonderful to be here, it’s certainly a thrill, you’re such a lovely audience, we’d like to take you home with us”).

Interpreti e fan non sono gli unici lieti per l’annuncio del progetto. È infatti la prima volta che una produzione di questo tipo incassa il benestare di tutte le parti. Non solo i due componenti ancora in vita, McCartney e Starr, e gli eredi dei defunti Lennon e Harrison. Il consenso che più conta è forse quello della Apple Records, che detiene i diritti completi riguardanti le storie dei Beatles, le vite dei quattro e la loro musica, per qualsiasi prodotto audiovisivo.
Una grande storia per un grande evento
La band di Liverpool è stata negli anni ritratta in decine di film e documentari, ma un biopic musicale propriamente detto ancora mancava. I Queen, Elton John, Elvis Presley e, più recentemente, Bob Dylan, hanno già avuto la loro celebrazione sul grande schermo, con film spesso molto applauditi sia dalla critica che dal pubblico. Ora è il turno degli Scarafaggi più famosi al mondo.
Nel presentare la quadrilogia, Mendes ha spiegato come gli è venuta l’idea. Il regista ha detto di aver pensato per anni a fare un film sui Beatles, ma di aver poi capito che «la loro storia è troppo grande per un singolo film». Questo esperimento potrebbe allora essere «un’occasione per approfondire la nostra conoscenza dei Beatles», ha auspicato. Per poi confessare anche un’altra speranza: «Ci serve un grande evento cinematografico per fare uscire la gente di casa».