Scatta la #Greasemania al Teatro Repower di Milano, col ritorno in scena del musical ispirato a uno dei film anni ‘70 più iconici e apprezzati dal grande pubblico. Lo show è fedele all’originale – curato dalla regia di Saverio Marconi – ma celebra con successo una rinnovata freschezza. Con luci cangianti, tanta energia e l’impegno vivido delle attrici e degli attori della Compagnia della Rancia.
Lo spettacolo
La trama di Grease, che verrà replicato fino al prossimo 9 marzo, segue le orme del film del ‘78 diretto da Randal Kleiser. Al centro della storia, l’oscillante amore adolescenziale tra Danny Zuko (Tommaso Pieropan), leader degli scalmanati T-birds, e Sandy (Eleonora Buccarini), la ragazza acqua e sapone che ricorda Sandra Dee e Doris Day.
Il sentimento tra i due nasce durante le “summer nights”, e risuona tra le note dell’inconfondibile colonna sonora. Tra cui il celebre brano “Sei perfetto per me” di Franco Travaglio e Michele Renzullo, ossia la versione italiana di “You’re the one that I want”. Insieme ai due protagonisti, anche l’esplosivo Kenickie (Valerio Angeli) e la ribelle e spigolosa Rizzo (Arianna Bertelli). Ma anche le stravaganti Pink Ladies, un particolarissimo “angelo” e tutti gli altri studenti della famosissima Rydell High School.

Il cast – formato da performer selezionati tra più di 650 candidati per il tour 2023/2024 – regala al pubblico del Repower due ore e un quarto di puro spettacolo. Anche grazie alle coreografie di di Gillian Bruce, al disegno luci di Valerio Tiberi e al disegno fonico di Enrico Porcelli. Per non dimenticare la cura delle scene a opera di Gabriele Moreschi e la regia associata di Mauro Simone.
Una festa travolgente eseguita con impressionante precisione. Dove tutto il cast è promosso a pieni voti, e sono i presenti in sala a decretarlo. Al termine di ogni esibizione, l’applauso è forte e univoco. Qualcuno, tra le poltrone, si fa scappare un timido: «Mi è proprio venuta voglia di rivedere il film!». Ed è difficile dargli torto. Perché Grease, anche in veste di musical, mantiene l’essenza nostalgica di quella squisita giovinezza. Che viene trasmessa al pubblico in modo sia divertente (si ride, si ride davvero) sia, in un certo senso, inedito.
Ecco il trailer del musical: