
Ryanair aumenta di 5 cm le dimensioni del bagaglio a mano da riporre sotto il sedile: quello che le compagnie “low cost” chiamano borsa a mano piccola. Una risposta che con tutta probabilità arriva dopo la proposta votata dalla Commissione trasporti dell’UE per standardizzare ed eliminare i supplementi sul bagaglio a mano definito “grande”, ovvero il trolley da riporre nella cappelliera.
La mossa di Ryanair: più spazio nel bagaglio piccolo
La compagnia irlandese ha deciso di aumentare le dimensioni della borsa gratuita da portare a bordo, passando da 40 x 25 x 20 cm a 40 x 30 x 20 cm. Una modifica che porta il volume complessivo da 20 a 24 litri, e che sarà implementata gradualmente nelle prossime settimane, in concomitanza con l’aggiornamento dei misuratori di bagagli negli aeroporti.
Secondo un portavoce Ryanair, questa decisione punta a uniformare le politiche sul bagaglio a mano tra le diverse compagnie europee, facilitando così l’esperienza dei passeggeri e riducendo le confusioni durante l’imbarco. Anche EasyJet ha annunciato che non solo manterrà le attuali franchigie gratuite, ma continuerà a offrire misure persino superiori a quelle previste dagli standard europei minimi.
Verso un’unica regola europea per i bagagli a bordo
La proposta dell’Unione Europea prevede due bagagli a mano inclusi per tutti: una borsa o zaino dalle dimensioni minime di 40 x 30 x 15 cm e un trolley fino a 100 cm complessivi e massimo 7 kg. Le compagnie aeree hanno reagito alla proposta con preoccupazione, avvertendo che l’obbligo di includere il bagaglio grande nei prezzi base comporterebbe un inevitabile aumento delle tariffe.
I viaggiatori, invece, si dividono: c’è chi accoglie positivamente l’idea di maggiore spazio senza supplementi e chi teme di perdere la possibilità di viaggiare con tariffe ridotte rinunciando al bagaglio extra. Intanto, la borsa piccola offerta da Ryanair continuerà a essere collocata sotto il sedile anteriore, ma con più spazio utile: una soluzione sempre più adottata da chi riesce a organizzarsi per viaggiare anche per più giorni senza necessità di un trolley.