betovistr.com palacebet1.com elipsbetr.com masterbet trwin casino betandyou34.com vbett34.com beinwonx.com tlcasino kalebet34.net

Funerali Astori, il dolore di Firenze per l’ultimo saluto al suo capitano

Un momento toccante che riempie di commozione il mondo del calcio e un’intera città in particolare. Si sono svolti a Firenze, nella basilica di Santa Croce, i funerali del 31enne capitano della Fiorentina Davide Astori, morto improvvisamente domenica scorsa in un hotel a Udine alla vigilia della partita di campionato contro i friulani.

Arrivati fin dalle prime ore del mattino Diego e Andrea della Valle, seguiti poi da Matteo Renzi, dal sindaco di Firenze Dario Nardella e dal presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani. Tanta commozione tra i giocatori viola, così come per molti altri colleghi di Astori giunti nel capoluogo toscano; nutrita, infatti, la presenza di delegazioni di squadre di serie A e B. In basilica c’erano anche il ministro dello Sport Luca Lotti, il presidente del Coni Giovanni Malagò, il commissario straordinario della Figc Roberto Fabbricini e il suo vice Alessandro Costacurta, oltre all’ex commissario tecnico Gian Piero Ventura.

Folla di tifosi della Fiorentina davanti alla Basilica di Santa Croce a Firenze

«Siamo qui a pregare per Davide, in questa basilica che l’Italia ha voluto fosse il sacrario degli uomini più illustri che l’hanno onorata, e che custodisce le virtù più alte del nostro popolo». Lo ha detto il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, aprendo la cerimonia funebre. «Queste virtù noi riconosciamo in Davide – ha aggiunto – e per questo lo salutiamo in questo luogo».

I fumogeni viola colorano il cielo, mentre i numerosi tifosi cantano l’inno della Fiorentina e poi gridano «Un capitano, c’è solo un capitano» all’uscita del feretro dalla Basilica di Santa Croce. Le sciarpe viola, le bandiere che sventolano e gli striscioni appesi dalle finestre delle case che circondano la piazza fanno da contorno a questa triste giornata di lutto cittadino.

L’ultimo saluto a Davide Astori rimarrà nel cuore di migliaia di persone, così come Firenze non dimenticherà mai il suo leader, in campo e fuori. Adesso la salma tornerà a San Pellegrino Terme, città natale di Astori, dove sarà tumulata. (al)

No Comments Yet

Leave a Reply