Dentro l’universo dei reality. Su Canale 5 arriva “The Couple” con Ilary Blasi

Debutta questa sera, lunedì 7 aprile, in prima serata su Canale 5, The Couple – Una vittoria per due, il nuovo reality game prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Ilary Blasi. In studio, a commentare le dinamiche del gioco, ci saranno anche Francesca Barra e Luca Tommassini nel ruolo di opinionisti. Il programma si inserisce perfettamente nel filone dei reality tanto caro a Mediaset, che tenta di rinnovare con un mix di strategia, prove fisiche e mentali, convivenza forzata e una buona dose di imprevedibilità.

Cos’è The Couple

Otto coppie di concorrenti, unite da relazioni personali diverse (affettive, familiari, amicali), saranno messe alla prova in sfide settimanali che combinano abilità, astuzia e resistenza. Da sfide in diretta durante la puntata del lunedì fino a prove più fisiche registrate durante la settimana. In palio un montepremi di un milione di euro, custodito in una cassaforte che può essere aperta solo con la chiave giusta – da conquistare durante il gioco. Ogni settimana le coppie potranno ottenere delle chiavi. L’obiettivo: arrivare davanti alla cassaforte con più chiavi possibile, per aumentare le probabilità di avere quella “vincente”.

A rendere l’esperienza più complicata, ci sarà la convivenza 24 ore su 24 nella storica casa del Grande Fratello, trasformata per l’occasione in un campo base dove strategia e quotidianità si fonderanno inevitabilmente. La tensione tra gioco e vita vissuta è parte del meccanismo: il pubblico, infatti, avrà un ruolo attivo attraverso il televoto, determinante per la permanenza delle coppie in gara.

Le coppie in gara

Queste le otto coppie (anche se due non sono ancora state ufficializzate):

  • Jasmine Carrisi con l’ex fidanzato – e attuale migliore amico – Pierangelo Greco
  • Manila Nazzaro e il marito Stefano Oradei
  • La pugile Irma Testa con la sorella maggiore Lucia
  • Brigitta e Benedicta Boccoli
  • Le ex veline Elena Barolo e Thais Wiggers
  • Antonino Spinalbese (compagno/a ancora da svelare)
  • Due coppie non ancora annunciate
A proposito di reality…

Nonostante il grande spazio dedicato ai reality su Canale 5, il genere sembra attraversare una fase delicata. La scorsa edizione del Grande Fratello, guidata da Alfonso Signorini, è stata la meno seguita di sempre, con ascolti in costante calo e un coinvolgimento del pubblico ben lontano dai fasti del passato. Anche L’Isola dei Famosi, altro cavallo di battaglia Mediaset, mostra segni di stanchezza. L’edizione 2025 vedrà alla conduzione Veronica Gentili, affiancata da Vladimir Luxuria come opinionista. Eppure, il palinsesto continua a puntare su questi format, rinnovandoli solo in parte, come nel caso della versione invernale di Temptation Island, successo firmato Maria De Filippi.

Il Grande Fratello di Alfonso Signorini dopo una stagione di alti e bassi

La verità è che la serialità dei reality su Canale 5 rischia di diventare ripetitiva, con meccanismi poco innovativi e dinamiche ormai prevedibili. The Couple, da questo punto di vista, tenta di rompere lo schema, ma resta da vedere se basterà una location familiare – peraltro già conosciuta al pubblico – e una formula semi-nuova per riconquistare il pubblico generalista.

Dove (i reality) funzionano ancora

Parallelamente, su altre reti e piattaforme i reality sembrano vivere una seconda giovinezza. Pechino Express, ad esempio, in onda su Sky, continua a registrare ottimi consensi: l’attuale edizione – ambientata tra Filippine, Thailandia e Nepal e intitolata Fino al tetto del mondo – conferma l’efficacia di un format che miscela viaggio, competizione e racconto umano.

Pechino Express resta uno dei reality preferiti dal pubblico

Anche le piattaforme streaming hanno capito che il genere funziona: in autunno su Prime Video debutterà The Traitors con Alessia Marcuzzi, un reality ad alta tensione psicologica che promette intrighi e colpi di scena, sulla scia del successo internazionale del format olandese da cui è tratto. Continua a far parlare di sé anche Italia Shore con le sue dinamiche frivole e ammiccanti su Paramount+. Netflix, da parte sua, ha saputo conquistare il pubblico più giovane con format come Too Hot to Handle o l’adattamento italiano di Love Never Lies, che uniscono il dating alla tensione della verità e delle scelte difficili.

Insomma, se il reality tradizionale sembra arrancare sui canali generalisti, dall’altro lato sembra stia trovando nuova linfa sulle piattaforme e nelle formule ibride, più vicine ai gusti di un pubblico giovane oppure molto (troppo) affezionato. The Couple ha davanti a sé una doppia sfida: quella di appassionare il pubblico di Canale 5, ormai saturo, e quella – forse più ambiziosa – di dimostrare che il reality può ancora reinventarsi senza per forza ripetersi uguale a sé stesso.

 

 

No Comments Yet

Leave a Reply