Tennis, Jannik Sinner torna ad allenarsi sotto le luci dei riflettori

Sono passati sessantaquattro giorni da quel 9 febbraio 2025. Oltre due mesi in cui Sinner non ha potuto accedere a strutture affiliate alle federazioni o riconosciute ufficialmente e il campo di una villa privata nel Principato di Monaco è stato il suo porto sicuro. Ma da domenica 13 aprile questa limitazione è venuta meno, così come quella di non potersi allenare con professionisti. A distanza di due giorni, il numero 1 del mondo si appresta a calcare la terra rossa del Monte Carlo Country Club, circolo che ha appena ospitato il Master 1000 vinto da Alcaraz.

Sinner fantasma

Che fine ha fatto Sinner?” Se lo chiedono in tanti, lo sanno in pochi. Ma una sua riservatezza in questo periodo di stop forzato dalle competizioni era altamente prevedibile, in linea con la sua persona. E così è stato. Nel mentre solo qualche immagine di lui sugli sci o in bici con l’amico Antonio Giovinazzi e una preparazione fisica intensa, come rilevato dal preparatore Marco Panichi in una recente intervista per il Corriere della Sera.

Jannik non poteva giocare con tennisti tesserati e dunque la scelta non era poi così vasta, ma non è rimasto a guardare. Voci di corridoio parlano di un periodo di allenamenti con Dominic Thiem, ex numero 3 del mondo e ritirato nella scorsa stagione. Alcuni indicano invece come sparring partner Roberto Marcora, colui che l’altoatesino sconfisse nella finale del Challenger di Bergamo quel 24 febbraio 2019. Forse la prima volta in cui gli occhi degli appassionati tennistici rimasero abbagliati dalla stella luminosa di Sinner.

Sinner nel 2024 al Roland Garros
Un mese per arrivare pronto a Roma

Il conto alla rovescia per il rientro a Roma da numero 1 del mondo è iniziato. Il 15 aprile Sinner e il suo team torneranno in campo tutti insieme per preparare la parte finale della stagione sul rosso. In queste settimane però i tornei importanti non mancano, motivo per cui la difficoltà principale potrebbe essere quella di trovare un partner di livello per togliere un po’ di ruggine depositatasi su braccio e racchetta in questo periodo. Alcuni rumors parlano di Matteo Berrettini come possibile compagno di allenamento del tre volte vincitore slam.

Scelta che se confermata potrebbe rivelarsi anche extra tennistica. Ripartire da una persona amica, una di quelle che in questo periodo difficile non ha mai dubitato della sua buona fede. Ma le incognite sullo stato di forma con cui si presenterà al Foro Italico il prossimo 7 maggio rimangono. Perché se da un lato il tempo c’è, soprattutto per un fuoriclasse come l’azzurro, dall’altro è risaputo che neanche l’allenamento più intenso possa restituire le stesse  sensazioni della competizione. Un’altra sfida che Jannik Sinner non ha però paura di affrontare. Il peggio è passato. Da qui in avanti la strada è in discesa.

Sinner, Alcaraz e nessuno più?

L’assenza di Sinner ha messo a nudo un circuito Atp privo di un dominatore assoluto come non accadeva da tempo. Soprattutto sul cemento. Il cambio di superficie ha restituito prontamente un Alcaraz capace di fare la differenza sulla terra battuta. Ma oltre a lui poche certezze e tante incognite. Sinner può guardare al suo rientro con fiducia e con la consapevolezza di avere pochi rivali al di fuori dello spagnolo.

La possibilità di vedere un dualismo fra i due amici-nemici appare sempre più concreta. E in fondo, forse è quello che tutti vorrebbero. Il meglio che il tennis possa offrire in questo momento storico. Due poli opposti in grado di calamitare milioni di appassionati.

Sinner e Alcaraz in semifinale al Roland Garros 2024
No Comments Yet

Leave a Reply

palacebet1.com betturka.com.tr betadonis.com.tr grbetstr.com trwin vbettr betturka.com.tr betandyoutr.net