L’Italia esordisce come meglio non avrebbe potuto ai mondiali di sci Alpino 2025. In quel di Saalbach, località sciistica austriaca, Alex Vinatzer, Lara Della Mea, Filippo Della Vite e Giorgia Collomb hanno infatti conquistato l’oro nel parallelo a squadre. Il quartetto azzurro ha battuto in una finale molto combattuta la Svizzera. Terza la Svezia.
Come funziona il parallelo a squadre
Gli sciatori scendono uno di fianco all’altro su due tracciati ai lati opposti della pista. Il primo ad arrivare in fondo porta un punto alla sua squadra. Trattandosi di quartetti, qualunque compagine vinca almeno tre manche, ha la certezza di aggiudicarsi la sfida. In caso di parità (2-2) si ricorre al calcolo complessivo dei tempi per decretare la nazione vincente. Naturalmente, le donne gareggiano sempre fra di loro e stessa cosa succede per gli uomini. Il tutto si svolge con un tabellone stile tennistico: chi vince avanza, chi perde è eliminato.
Cronaca della gara
I tecnici italiani schierano un quartetto piuttosto inedito. Storicamente il Parallelo non ha mai regalato grandi gioie. La nazionale azzurra inizia però col piglio giusto e si libera 4-0 dell’Ucraina, avanzando ai quarti di finale e trovando la Francia. Nella sfida valida per un posto fra le prime quattro, l’Italia dimostra di poter essere seriamente competitiva e trionfa per 3-1, con l’unica sconfitta patita dalla diciottenne Giorgia Collomb. Comincia la vera e propria lotta per il podio. Ogni run vale doppio e la posta in pallio si alza. Nonostante la disciplina non sia la più prestigiosa, si tratta comunque di una rassegna iridata.
In semifinale per il team tricolore è stato il turno di un’altra sorpresa di giornata, la Svezia. Le ragazze portano a casa due successi e la sconfitta di Della Vite, per il 2-2 finale, è ininfluente. Medaglia assicurata per gli azzurri, che affrontano la Svizzera nella sfida per l’oro. Gli elvetici, giustizieri degli americani, partono coi favori del pronostico. Collomb conquista il primo punto, ma due sconfitte consecutive complicano la situazione. Vinatzer deve vincere e deve farlo con ampio margine. Lo sciatore altoatesino pennella il tracciato ormai rovinato dal passaggio di tutti gli atleti e regala il primo oro mondiale al Bel Paese. Nella gara per bronzo la Svezia supera gli Stati Uniti 3-1.
È MEDAGLIA D’ORO 🥇
È MEDAGLIA D’ORO 🥇
È MEDAGLIA D’ORO PER L’ITALIA 🇮🇹🥇L’ultima manche di Vinatzer fa esplodere di gioia @gianmilan76 e @DadaMerighetti 💙#Saalbach2025 #EurosportSCI pic.twitter.com/M3xYjmXlAI
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) February 4, 2025
La vittoria decisiva di Vinatzer vissuta anche dalla cabina di commento
Programma dei Mondiali di Saalbach 2025
Archiviata la prima giornata di gare, i mondiali di sci alpino sono pronti a entrare nel vivo. Ecco il calendario delle gare femminili:
- Giovedì 6 febbraio 2025, SuperG
- Sabato 8 febbraio 2025, Discesa libera
- Martedì 11 febbraio 2025, Combinata a squadre
- Giovedì 13 febbraio 2025, Slalom Gigante
- Sabato 15 febbraio 2025, Slalom speciale
Il programma degli eventi maschili:
- Venerdì 7 febbraio 2025, SuperG
- Domenica 9 febbraio 2025, Discesa libera
- Mercoledì 12 febbraio 2025, Combinata a squadre
- Venerdì 14 febbraio 2025, Slalom Gigante
- Domenica 16 febbraio 2025, Slalom speciale