betovistr.com palacebet1.com elipsbetr.com masterbet trwin casino betandyou34.com vbett34.com beinwonx.com tlcasino kalebet34.net

Sanremo 2025, vince Olly con Balorda Nostalgia

È Olly il vincitore della 75° edizione del Festival di Sanremo. Con il brano Balorda Nostalgia, il giovane cantante ligure è riuscito a imporsi sugli altri partecipanti alla kermesse canora, raggiungendo la vittoria. Secondo Lucio Corsi, terzo Brunori Sas. Giorgia è fuori dalla cinquina che si contende la vittoria e all’Ariston partono le contestazioni.

«Ciao ma’, ciao pa’, è successo!»

Balorda Nostalgia, scritto dallo stesso Olly in collaborazione con Julien Boverod e Pierfrancesco Pasini, esplora i momenti felici di una relazione finita male, in un mix di profonda nostalgia e consapevolezza per gli errori commessi. Il suo trionfo era già confermato dagli ottimi risultati ottenuti nei giorni precedenti in termini di vendite, dove il brano ha dominato le classifiche, conquistando il primo posto sia su Spotify che nella FIMI.
Da regolamento, grazie alla vittoria, il cantante ha la possibilità di partecipare alla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest, in programma a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MasterX (@masterx_iulm)

La top 5

Lucio Corsi si è classificato secondo con Volevo essere un duro (23,4% dei voti), registrando un distacco minimo dallo 0,4% rispetto a Olly. A completare la Top 5, Brunori Sas che, con il 20,3% dei voti, ha raggiunto il terzo posto con L’albero delle noci, seguito da Fedez al quarto con Battito (17,7%). Chiude la classifica dei primi cinque Simone Cristicchi con Quando sarai piccola (14,8% dei voti).

A decretare la vittoria di Olly è stata la somma dei voti giunti tramite il Televoto (con peso sul risultato finale del 34%), della Giuria delle Radio (33%) e della Giuria della StampaTv e Web (33%). Voti che sono stati poi uniti a quelli accumulati stasera prima della Top 5 e a quelli delle precedenti serate.

Classifica finale della 75° edizione del Festival di Sanremo
Percentuali Televoto

Olly 31,0%
Lucio Corsi 25,7%
Fedez 20,5%
Brunori Sas 16,6%
Simone Cristicchi 6,1%

I premi di Sanremo 2025

Oltre al premio principale, sono stati assegnati altri riconoscimenti. Il Premio della Critica Mia Martini è andato a Lucio Corsi per Volevo essere un duro, mentre Simone Cristicchi ha ricevuto il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla per Quando sarai piccola e il Premio Giancarlo Bigazzi per la migliore composizione. Brunori Sas ha ottenuto il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo con L’albero delle noci.


Pietro Labiola, Amministratore Delegato TIM, assegna il Premio TIM a Giorgia per La cura per me come brano più votato sulla piattaforma. La cantante lo riceve commossa, mentre il pubblico le urla «Hai vinto».

Cosimo Mazzotta

LAUREATO IN GIURISPRUDENZA ALL'UNIVERSITA' DEL SALENTO CON UN ANNO DI STUDI IN SPAGNA PER APPROFONDIRE LE TEMATICHE DI DIRITTO INTERNAZIONALE. MI INTERESSO DI CRONACA, POLITICA INTERNA E SPETTACOLO. MI PIACE IL DIALOGO IN OGNI SUA FORMA. SFOGO IL MIO SPIRITO CRITICO ATTRAVERSO LA PAROLA E IL DISEGNO.

No Comments Yet

Leave a Reply