
Dopo i risultati della 82esima e ultima giornata di regular season, si è chiusa ufficialmente la corsa ai playoff NBA 2025.
Tra le partite più emozionanti, spicca senza dubbio la sfida tra Golden State Warriors e Los Angeles Clippers, terminata 124-119 dopo un tempo supplementare. I Clippers, trascinati da un Harden da 39 punti e Leonard solido su entrambi i lati del campo (33 punti), si assicurano il quinto posto a Ovest e affronteranno Denver (quarta) nel primo turno dei playoff. Per Golden State, nonostante i 36 punti di Curry e i 30 di Butler, arriva una sconfitta che li condanna al settimo posto e al play-in.
I Denver Nuggets chiudono in scioltezza contro Houston (126-111), grazie a un avvio dominante di Nikola Jokic, che segna 14 punti solo nel primo quarto. I Nuggets chiudono al quarto posto, mentre Houston – già sicura della qualificazione – si prepara ad affrontare la vincente del play-in tra Warriors e Grizzlies.
I Minnesota Timberwolves, con una prestazione da 43 punti di Edwards, battono i Jazz e blindano il sesto posto, ottenendo così l’ultimo biglietto diretto per i playoff. La loro avversaria sarà Los Angeles Lakers, terzi, che hanno concesso un turno di riposo ai titolari nella sconfitta contro i Blazers (109-81). In campo per LA è sceso anche Bronny James, che ha però faticato, chiudendo con solo 4 punti.
I Thunder, dominatori della regular season con uno straordinario 68-14 di record, si sbarazzano facilmente dei Pelicans (115-100) nonostante l’assenza dei titolari, confermandosi al primo posto assoluto a Ovest. Affronteranno la vincente dell’ultimo play-in per decidere la loro avversaria ai playoff.
Tra le altre partite decisive, i Grizzlies (ottavi) travolgono Dallas (132-97) e si preparano ad affrontare i Warriors nella prima sfida di play-in. I Kings, superando Phoenix (109-98), ottengono il nono posto e guadagnano il fattore campo contro i Mavericks (decimi) nello scontro diretto del play-in.
A Est la situazione era già chiara prima dell’ultima giornata. I Cleveland Cavaliers si sono guadagnati la vetta della Conference e attendono di conoscere la loro avversaria, che emergerà dallo spareggio per l’ottavo posto. Subito dietro, i Boston Celtics, che se la vedranno con la vincente del play-in tra Orlando e Atlanta. Il tabellone prosegue con i New York Knicks, terzi, che affronteranno i Detroit Pistons, sesti, mentre i Pacers, quarti, sfideranno i Milwaukee Bucks, quinti. Un incrocio molto equilibrato.
Anche qui, il play-in deciderà le ultime due qualificate: la sfida tra Orlando Magic e Atlanta Hawks (7° vs 8° posto) vale l’accesso diretto come settima testa di serie. Chi perde dovrà affrontare la vincente del duello tra Chicago Bulls e Miami Heat (9° vs 10°). La squadra che uscirà vincitrice da quest’ultima corsa a ostacoli sfiderà i Cavs.
Scritto il tabellone della post-season NBA. Ecco gli abbinamenti di NBA Playoffs 2025 (via il 19 aprile) e del SoFi NBA Play-In Tournament (via il 15 aprile). Sia ad Est, che ad Ovest. pic.twitter.com/LzrnRwNstL
— Alessandro Luigi Maggi (@AlessandroMagg4) April 13, 2025
Calendario play-in NBA 2025 (orari italiani)
Martedì 15 aprile (nella notte tra martedì e mercoledì):
- Ore 01:30 – Orlando Magic (7°) vs Atlanta Hawks (8°) – vincente va ai playoff come 7ª a Est (sfiderà Boston)
- Ore 04:00 – Golden State Warriors (7°) vs Memphis Grizzlies (8°) – vincente va ai playoff come 7ª a Ovest (sfiderà Houston)
Mercoledì 16 aprile (nella notte tra mercoledì e giovedì):
- Ore 01:30 – Chicago Bulls (9°) vs Miami Heat (10°) – chi perde è fuori
- Ore 04:00 – Sacramento Kings (9°) vs Dallas Mavericks (10°) – chi perde è fuori
Venerdì 18 aprile (nella notte tra venerdì e sabato):
- Ore 01:30 – Per il posto n.8 a Est→ Perdente Orlando–Atlanta vs Vincente Chicago–Miami (chi vince sfida Cleveland)
- Ore 04:00 – Per il posto n.8 a Ovest→ Perdente Warriors–Grizzlies vs Vincente Kings–Mavericks (chi vince sfida Oklahoma City)
I playoff, invece, cominceranno ufficialmente sabato 19 aprile, mentre le Finals saranno il 5 giugno.