Meta AI è arrivata in Italia: l’intelligenza artificiale applicata alle app di messaggistica

A due anni dal lancio negli Stati Uniti, e dopo essere stato testato da milioni di utenti, Meta AI approda in Europa, e non solo. Il gigante californiano attivo nel settore della tecnologia e delle comunicazioni ha infatti annunciato che, dalle prossime settimane, il suo sistema di intelligenza artificiale gratuito sarà disponibile in 41 Paesi europei e in 21 territori d’oltremare rappresentando così «la più grande espansione globale di Meta AI fino ad oggi», come si legge in una nota diffusa dal gruppo.

Il superamento del sistema normativo europeo

Secondo quanto si può evincere dal comunicato ufficiale pubblicato da Meta, il colosso tech ha dovuto attendere un periodo di due anni per poter lanciare il proprio sistema di assistenza digitale per via delle normative vigenti in Europa in materia di intelligenza artificiale. In seguito ad un intenso dialogo con i regolatori europei, Meta è riuscita a superare le difficoltà normative e ad approdare sul mercato europeo.

Mark Zuckerberg e, alle sue spalle, il logo di Meta AI

«Ci è voluto più tempo di quanto avremmo voluto per portare la nostra tecnologia AI nelle mani degli utenti europei, a causa della complessità del sistema normativo del continente, ma siamo felici di essere finalmente arrivati. Nelle prossime settimane, faremo il primo passo per rendere disponibile la funzione di chat di Meta AI in sei lingue europee, con l’obiettivo di allinearci agli Stati Uniti e ampliare progressivamente le funzionalità», si legge nella nota diffusa dal gruppo.

Un assistente digitale a portata di app

Il sistema di assistenza digitale basato sull’intelligenza artificiale sarà disponibile per tutti gli utenti delle app appartenenti alla galassia Meta, ovvero Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger.

La nuova funzione, disponibile in sei lingue europee non ancora rese note, sarà riconoscibile dalla nuova icona a cerchio blu. Cliccandoci sopra l’utente potrà accedere al servizio e, digitando “@MetaAI”, chiedere ciò di cui ha bisogno.

Dall’accesso alle informazioni presenti in rete, alla risposta a una domanda su un tema di cronaca, a un consiglio su dove andare in vacanza o a cena, MetaAI promette di essere un vero e proprio assistente digitale, su richiesta, degli utenti dei social.

Glenda Veronica Matrecano

Classe 2000. Milanese. Laureata in Comunicazione, Media e Pubblicità all'Università IULM. "Curiosa, solare e tenace", così mi descrive chi mi conosce. Mi appassionano, soprattutto, la cronaca e l'attualità ma anche tutte quelle tematiche che sono in grado di accendere il dibattito pubblico. Tra le tante, ho un'aspirazione che supera le altre: diventare giornalista televisiva.

No Comments Yet

Leave a Reply

palacebet1.com betturka.com.tr betadonis.com.tr grbetstr.com trwin vbettr betturka.com.tr betandyoutr.net