betovistr.com palacebet1.com elipsbetr.com masterbet trwin casino betandyou34.com vbett34.com beinwonx.com tlcasino kalebet34.net

Lo Us Open rivoluziona il doppio misto, Errani-Vavassori: «Mancano di rispetto alla categoria»

Meno giorni e meno coppie, più soldi e un format più favorevole ai singolaristi. Lo Us Open ridisegna il doppio misto, ne cambia le regole e lo anticipa alla “Fan Week”, in un tentativo di rilanciare il torneo che, però, rischia invece di svalutarlo. Le proteste dei doppisti non si fanno attendere, e tra i più critici ci sono proprio i campioni in carica di Flushing Meadows, Sara Errani e Andrea Vavassori.

I cambiamenti nel regolamento

La prima grande differenza sta nelle tempistiche. Il doppio misto viene anticipato alla “Fan Week”, quella antecedente all’inizio del torneo e dedicata alle qualificazioni. La competizione si svolgerà in soli due giorni, il 19 e il 20 agosto, con un format più rapido e diverso da quello tradizionale. Per rispettare i tempi serrati, il numero di coppie partecipanti sarà dimezzato: si passerà da 32 a 16, di cui otto qualificate in base al ranking combinato in singolare, mentre le altre entreranno grazie alle wild card. Anche la struttura delle partite subirà modifiche: i set saranno a quattro game, senza vantaggi, e in caso di terzo set si disputerà un super tie-break. Per conquistare il titolo, le coppie vincitrici dovranno giocare due partite al giorno, e il montepremi complessivo sarà di un milione di dollari.

L’obiettivo di queste modifiche è cercare di accrescere l’interesse verso il doppio misto, spostato nella “Fan week” per evitare che l’attenzione del pubblico venga monopolizzata dai tornei di singolare. Inoltre, le nuove modalità d’accesso mirano a incentivare la partecipazione dei grandi nomi dei circuito ATP e WTA.  Lew Sherr, il direttore esecutivo della USTA, l’U.S. Tennis Association, ha definito il nuovo format un «cambiamento storico» a cui molti giocatori «sono ansiosi di prendere parte». Le modifiche vogliono infatti «elevare» il doppio misto per valorizzare «ancora di più sull’incredibile talento che abbiamo in questo sport».

Le proteste

Di tutt’altro avviso molti doppisti di spicco che vedono nelle nuove modalità uno stravolgimento del torneo, ridotto alla stregua di «una pseudo esibizione incentrata solo sull’intrattenimento e lo spettacolo». Queste le parole amare, condivise su Instagram da Sara Errani e Andrea Valvassori. Proprio a Flushing Meadows gli azzurri aveva trionfato in finale battendo Young e Townsend, diventando la prima coppia italiana a vincere uno Slam. Al momento, i campioni in carica non sanno ancora se ad agosto potranno scendere in campo a difendere il titolo. Errani e Vavassori hanno definito la decisione «una profonda ingiustizia, che manca di rispetto a un’intera categoria di giocatori» e hanno accusato gli organizzatori di «mettere i soldi sopra il tennis». Molto critica anche la doppista australiana Ellen Perez. La tennista ha dichiarato che la scelta di cambiare il formato è come ammettere di credere che «i doppisti siano spazzatura». 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Vavassori (@andrevavassori)

No Comments Yet

Leave a Reply