È ufficialmente iniziata la Kings League Italia, il rivoluzionario torneo di calcio a sette ideato dalla leggenda del Barcellona Gerard Piqué, presente alla Fonzies Arena per tenere a battesimo l’edizione italiana della competizione. Presente anche il coordinatore del torneo Claudio Marchisio, entusiasta di aver preso parte a un progetto che ha detto essere rivoluzionario. La Kings League Italia 2025 è spopolata sui social grazie alla presenza di star del web e dei social, ma anche di ex calciatori della Serie A che partecipano kermesse sia in viste di giocatori che di vicepresidenti delle squadre. La seconda giornata si disputerà il 17 febbraio sempre alla Fonzies Arena del Centro Sportivo Vismara e avrà inizio con la partita Black Lotus vs Zebras Fc.
I risultati della prima giornata
Il primo turno del “torneo dei re” targato Italia si è aperto con il match tra Black Lotus vs Punchers. I Black Lotus partono subito forte e dopo appena 23’’ si portano avanti grazie al goal del portiere. Nel 2 vs 2 inziale, Simone Peqini rimane freddo e segna il primo goal della competizione, mandando in delirio i tifosi e il presidente Off Samuel. Poco dopo però, una sua uscita a vuoto creerà i presupposti per il pareggio dei Punchers. Sul finale del primo tempo i gol del presidente-wildcard Sergio Cruz Pereira e di Yassin Fares pareggiano i conti. 3-3. Nel 2° tempo l’intensità del gioco cala. I Punchers approfittano di una disattenzione su calcio d’angolo dei Lotus e realizzano la rete decisiva. Luca Stemmi segna il 5-4 che porta i primi tre punti del campionato.
Nella partita successiva sono scesi in campo gli Underdogs FC, guidati da capitan Antonio Picci, contro la Circus FC di Grenbaud (Simone Buratti). Mattatore dell’incontro l’ex bomber del Trani, che firma una doppietta segnando prima da un fuori area e trasformando poi lo shootout. Man of the Match il portiere Leandro Casapieri, autore di una rete nel 4 vs 4 e più volte cruciale nel difendere il risultato. Le statistiche recitano 13 parate: saracinesca. Il risultato finale recita 4-2 per gli Underdogs.
Esordio amaro quello dei Boomers, la squadra di Fedez che aveva come ospite nel box presidenziale l’ex dirigente della Juventus Luciano Moggi. La Gear 7 di Manuuxo (Emanuele Nocera) si porta sul 2-0 nei primi 2’ minuti grazie alle reti di Alessandro Gelsi, ancora in rete al 34’ della ripresa. La prima tripletta della Kings League Italia. Sul 5-4 i Boomers si giocano la carta shootout per chiudere i conti, ma Daniel Santoro spreca. Gelsi segna la rete del pareggio, Adrian Sanchéz mette la freccia, e con il rigore presidenziale Manuuxo pone fine all’incontro. 7-5 in favore della Gear 7.
A Roma solo i romanisti
La prima giornata ha visto anche un ‘derby della capitale’. Quello tra gli Stallions guidati da Blur (Gianmarco Tocco) e gli FC Caesars di Damiano Er Faina (Damiano Coccia) e Enerix (Andrea Pirrera). Una partita molto sentita sia dai fan che dai rispettivi presidenti. È noto tra i supporters che non corre buon sangue tra Blur, tifoso sfegatato della Roma, ed Er Faina, laziale dalle opinioni calcistiche spesso divisive. I due si sono anche punzecchiati a vicenda durante la live presidenziale su Twitch prima della partita inaugurale.
Il modulo dell’esdrongo @sdrogoblur 👑#Kingsleague pic.twitter.com/4UNDTc0SNF
— Kings League Lottomatica.sport Italy (@KingsLeague_IT) February 3, 2025
Disastrosa la prestazione di Emiliano Viviano, il portiere degli FC Caesars. Dopo le critiche ricevute in seguito alle partite di Kings League World Cup, l’ex giocatore di Bologna e Sampdoria si è reso protagonista di una partita non proprio brillante. Nel 3 vs 3, sull’1-1, pasticcia a centrocampo e regala a Brusadelli il pallone del 2-1 Stallions. Viviano ha poi annunciato sui social di aver riportato un infortunio al legamento crociato. Termina probabilmente qui la sua avventura in Kings League Italia.
Emozioni diametralmente opposte tra le due panchine. Dopo il rigore presidenziale sbagliato da Enerix, Er Faina si è subito scagliato furiosamente contro il suo copresidente, mentre Blur si stava godendo il momento, forte del vantaggio per 5-2. Gli Stallions sono stati sempre al comando e in pieno controllo della partita. Per infierire ulteriormente sull’avversario Blur si è giocato la carta del rigore presidenziale, trasformato spiazzando Viviano. Solo l’autogol nei minuti finali, in cui i gol valgono doppio, di Bonolis rende meno amaro lo score per gli FC Caesars. Netto 8-4 finale in favore degli stalloni che chiudono la prima giornata in testa alla classifica.
Juventus in campo con Zebras Fc
Presente simbolicamente in campo anche la Juventus. La società di Torino ha stretto una partenrship con Zebras FC, la squadra del presidente Luca Campolunghi, influencer e tifoso dei bianconeri. La squadra è stata ospitata allo Juventus Stadium nell’ultima partita di Serie A. Dimostrazione dell’impegno che la società del club bianconero sta impiegando per valicare i confini del calcio tradizionale ed espandersi in nuovi mercati. Il legame tra la squadra della Kings League e la Juventus è evidente, a partire dal logo che ritrae una zebra bianconera. Le divise riportano anche i colori tradizionali della squadra.
Visualizza questo post su Instagram
A rendere veramente innovativa questa collaborazione è la partecipazione diretta dallo Juventus Creator Lab, il laboratorio da cui nascono i contenuti digitali e social della Juve. Luca Campolunghi ha espresso tutta la sua gratitudine per l’occasione offertagli dal club di cui è tifoso. «Sono passato dall’essere un tifoso juventino al sentirsi bussare alla porta dalla Juventus perché è interessata al tuo linguaggio. Rappresentare la juventinità per la Generazione Z che mi segue è sia un orgoglio che una grande responsabilità, perché Juventus vuole dire linguaggio pulito, educazione e rispetto».
Al match d’esordio la Zebras FC è stata sconfitta dalla TRM FC di Marza (Francesco Marzano). La squadra guidata dallo streamer di Bari si è portata in vantaggio già nel 2 vs 2 iniziale con un gol da porta a porta dell’estremo difensore Alessandro Bagge. Nel secondo parziale i bianconeri vengono travolti dall’uragano Francesco Caputo, l’ex bomber dell’Empoli in Serie A. Incontenibile Ciccio, che segna in movimento, nello shootout da carta segreta e su rigore.
Le reazioni dei social
L’inaugurazione e le notizie live delle partite sono spopolate sui social e sui canali ufficiali della competizione. Il post Instagram di Sky Sport che annuncia l’inizio della Kings League Italia ha realizzato 7.437 “mi piace”. La live su YouTube di Sky sport è stata seguita in media da 15mila spettatori, sfiorando i 25mila nella partita tra Stallions e FC Caesars. A questi si aggiungono tutte le persone che stavano assistendo alle partite sui canali Twitch degli streamer.
Kings League è finalmente REALTÀ 👑🇮🇹#kingsleague pic.twitter.com/sMChffCfTq
— Kings League Lottomatica.sport Italy (@KingsLeague_IT) February 3, 2025
I contenuti più condivisi sono stati quelli pubblicati su X e Instagram mentre venivano calciati i rigori presidenziali. Il post dedicato al singolo giocatore con più interazioni è stato quello di Antonio Picci, che dopo aver realizzato la sua prima rete in Kings League si è lasciato andare in un’esultanza sfrenata togliendosi la maglietta. È già scoppiata la “Picci Mania”.
Le regole della competizione
Le partite si dividono in due tempi da 20 minuti l’uno. Il primo tempo inizia con un 2 vs 2 al quale partecipano un giocatore di movimento e un portiere. Poi entra un giocatore in campo ogni minuto fino a quando non si arriva a sette. Al 18’ minuto del primo tempo viene lanciato un dado a sei facce. A seconda di quale esce viene ristabilito il numero di giocatori in campo: si può tornare a un 2 vs 2, 3 vs 3, 4 vs 4, 5 vs 5 o 6 vs 6. Nei due minuti finali della partita i gol valgono doppio. Se al termine del 38° minuto il punteggio è ancora in parità, anziché i gol doppi, ci saranno i golden gol. In caso di pareggio finale si disputeranno gli shootout, che assegneranno due punti alla squadra vincitrice e un punto agli sconfitti.
Ogni presidente ha la possibilità di calciare un ‘rigore presidenziale’ nel momento che ritiene più opportuno. Ogni allenatore ha poi a disposizione una carta segreta che viene pescata prima dell’inizio della partita. Con la carta ‘sospensione’ è possibile togliere dal campo un giocatore della squadra avversaria, escluso il portiere, per quattro minuti. Vi sono poi due tipologie di carta rigore: il rigore classico e lo shotout, il rigore in movimento. Il ‘furto’ consente di rubare la carta segreta all’avversario. L’allenatore può scegliere uno star player. Viene messa una fascia con una stella al braccio del giocatore scelto e da lì in poi i suoi gol varranno per due. La carta ‘jolly’ consente invece di pescare a scelta uno dei precedenti bonus.
I risultati della prima giornata di Kings League
- Black Lotus vs Punchers 4-5
- Underdogs vs Circus 4-2
- Boomers vs Gear7 5-7
- AlpaK vs FC Zeta 2-2 (3-4 dopo gli shoutout)
- Stallions vs Caesar 8-4
- Zebras vs TRM 2-4
MvP della giornata: Francesco Caputo