
Domenica 9 febbraio a San Siro si disputerà il 225esimo derby tra Milan e Inter. Diamo un’occhiata agli ultimi dieci confronti fra le due squadre.
13 settembre 2015: Inter-Milan 1-0 Terza giornata della Serie A 2015/16. L’Inter allenata da Roberto Mancini è a punteggio pieno dopo le vittorie contro Atalanta e Carpi. Il Milan di Sinisa Mihajlović ha 3 punti, frutto della vittoria contro l’Empoli alla seconda giornata dopo la sconfitta contro la Fiorentina. È un derby molto equilibrato che viene deciso da Fredy Guarin, centrocampista colombiano dei nerazzurri. Al 58’ riceve palla sulla trequarti sinistra, si accentra e calcia con il mancino dal limite dell’area di rigore. Il portiere rossonero Diego Lopez non può nulla: sarà il gol che decide la partita.
31 gennaio 2016: Milan-Inter 3-0 Nella gara di ritorno il Milan riesce a vendicare la sconfitta dell’andata con una grande prestazione. Alex, Bacca e Niang stendono i cugini. Nel secondo tempo, sul punteggio di 1-0, il capitano dell’Inter Mauro Icardi fallisce un rigore colpendo il palo. Da lì in poi il Milan dilaga e si aggiudica meritatamente la stracittadina.
20 novembre 2016: Milan-Inter 2-2. Nella stagione sportiva 2016/17 entrambi i derby di Milano finiscono 2-2 con emozioni fino all’ultimo secondo. Nella gara di andata è il Milan a passare in vantaggio per due volte con la doppietta di Suso, inframezzata dal gol di Candreva. Al 92’, su azione di calcio d’angolo, il croato Ivan Perisic trova però la zampata per il gol del pareggio: è 2-2. Per il Milan sembra una beffa. Ancora i rossoneri non lo sanno, ma avranno modo di rifarsi nella gara di ritorno.
15 aprile 2017: Inter-Milan 2-2. È il primo derby “cinese”. Li Yonghong ha da pochi giorni definito l’acquisto del Milan, l’Inter è di Steven Zhang già da un anno. La partita viene giocata il sabato di Pasqua alle 12.30 per favorirne la visione anche in paesi con fuso orario diverso dall’Italia, in particolare proprio la Cina. L’Inter di Spalletti domina il primo tempo e si porta sul 2-0 con i gol di Candreva e Icardi. Un timido Milan fa fatica a riprendersi e trova il gol solo negli ultimi minuti, su corner, con il capitano Alessio Romagnoli. Alla fine del sesto minuto di recupero i giochi sembrano essere già fatti, ma i rossoneri – quella volta in maglia bianca – conquistano un altro calcio d’angolo, l’ultima azione della partita. Cross di Suso, Bacca sfiora il pallone che finisce sul secondo palo tra i piedi di Christian Zapata. Il difensore colombiano del Milan riesce ad indirizzare la palla verso la porta, colpisce la traversa e rimbalza oltre la linea. L’arbitro Daniele Orsato mostra l’orologio con la Goal Line Technology: è gol. Comincia la festa del Milan e lo stadio esplode mentre i tifosi nerazzurri restano increduli in curva.
15 ottobre 2017: Inter-Milan 3-2. Con una tripletta di Icardi l’Inter si aggiudica il 219esimo derby della Madonnina. I nerazzurri per due volte si portano in vantaggio ma vengono raggiunti prima da Suso e poi da un autogol di Samir Handanovic. Il gol vittoria lo segna il capitano interista Mauro Icardi con un rigore al 90esimo, rifacendosi così dell’errore dal dischetto che aveva condannato i suoi due derby prima.
27 dicembre 2017: Milan-Inter 1-0. Quarti di finale di Coppa Italia. Il primo Milan di Gennaro Gattuso è in crisi di risultati e lo scontro diretto nel derby è un’occasione per rialzare la testa e tornare a fare bene anche in campionato. L’Inter però in quel momento è in salute e si sta giocando lo scudetto con la Juventus. Dopo lo 0-0 dei 90 minuti la partita viene decisa da Patrick Cutrone, subentrato da mezzora. È il 104esimo minuto, Suso rientra sul sinistro e verticalizza in area di rigore. Il pallone viene raccolto dal giovane attaccante del Milan che indirizza di prima intenzione il pallone verso la rete: è il gol vittoria, Inter eliminata e Milan in semifinale.
4 aprile 2018: Milan-Inter 0-0. Nel posticipo della 27esima giornata di Serie A 2017/18 è l’Inter a fare la partita e cercare con più convinzione la vittoria. I nerazzurri assaltano la porta difesa da Donnarumma ma non riescono a sfondare. Dalla parte opposta è Handanovic a compiere un miracolo su un colpo di testa a botta sicura di Leonardo Bonucci. Poi segna Icardi ma è in fuorigioco. Nel secondo tempo il copione non cambia: l’Inter attacca, il Milan prova a ripartire in contropiede. Icardi fallisce clamorosamente due gol a porta vuota, di cui uno nel finale, e il punteggio resta fermo sullo 0-0 per tutti i 90 minuti.
21 ottobre 2018: Inter-Milan 1-0. Il derby della nona giornata della Serie A 2018/19 è una gara molto equilibrata senza particolari emozioni fatta eccezione per un palo dell’interista De Vrij nella prima frazione. La partita viene decisa per l’Inter da Mauro Icardi al 92esimo. Tocco di Candreva per Matias Vecino che crossa di prima al centro dell’area di rigore. Movimento da attaccante vero per il capitano dell’Inter Icardi che finta di attaccare il primo palo e poi aspetta il pallone sul secondo. Musacchio perde la marcatura e scivola, Donnarumma esce a vuoto. Il bomber argentino ringrazia e deposita di testa il pallone in fondo al sacco. L'Inter vince il derby.
17 marzo 2019: Milan-Inter 2-3. Il match di ritorno è decisamente più vibrante di quello dell’andata. Inoltre c’è in ballo il terzo posto in campionato. Pronti via ed è l’Inter a passare in vantaggio con Vecino dopo 3 minuti. Nel secondo tempo i nerazzurri raddoppiano con un bel colpo di testa di De Vrij. Il Milan torna in partita con una zuccata di Bakayoko su punizione di Chalanoglu. Ma l’Inter è più forte e nel giro di dieci minuti va sul 3-1 con un rigore di Lautaro Martinez (Icardi è fuori rosa per problemi legati al contratto). A nulla vale il gol di Musacchio 4 minuti dopo. Il derby finisce 3-2 per l’Inter che effettua il controsorpasso sui cugini per il terzo posto.
Romelu Lukaku è il primo giocatore a far registrare 20 gol e 10 assist nella stessa stagione