
Sarà il Bologna di Vincenzo Italiano l’avversaria del Milan nella finale di Coppa Italia. Gli emiliani hanno battuto l’Empoli 2-1, amministrando senza alcun problema lo 0-3 dell’andata con cui di fatto avevano già ipotecato il passaggio del turno. I rossoblù tornano a disputare l’atto conclusivo a 51 anni di distanza dall’ultima volta.
Le semifinali
Le sorprese Bologna e Empoli da un lato, il derby di Milano dall’altro. Milan e Inter pareggiano 1-1 la gara di andata, rimandando qualsiasi verdetto a quella di ritorno, con i neroazzurri agevolati dal fattore campo. Gli uomini di Inzaghi però arrivano stanchi dalle fatiche di una stagione impegnativa. Per i rossoneri è una partita da dentro fuori, per salvare il salvabile di una stagione oltremodo deludente. L’eroe di serata è un rinato Luka Jovic, che con una doppietta mette due lunghezze di vantaggio. Nel finale il solito straordinario Reijnders cala il tris sotto la Curva Sud. Maignan e compagni sono i primi finalisti dell’edizione 2025 della Coppa Italia.

Nell’andata al Castellani Ndoye e compagni mettono in mostra tutta la loro superiorità, punendo i toscani che hanno la colpa di schierare diversi panchinari. Preferendo la lotta alla salvezza che l’inseguimento di un sogno, dopo aver eliminato ai quarti niente di meno della Juventus. Il 3-0 dei primi 90 miuti di fatto mette fine alla sfida, ma nel calcio si sono riviste anche più eclatanti e quindi al ritorno Vincenzo Italiano manda in campo i suoi con l’obiettivo di archiviare la pratica il più in fretta possibile. Il gol di Fabbian dopo appena 7 minuti profuma maledettamente di finale. Di una pagina storica per il club. Alla fine il punteggio recita 2-1 per i padroni di casa e ultimo atto conquistato. Fra loro e il titolo adesso c’è di mezzo “solo” il Milan.
Quando si gioca e dove vedere la sfida
Bologna-Milan si giocherà mercoledì 14 maggio all’Olimpico di Roma, come di consuetudine. Calcio d’inizio alle ore 21.00. La sfida sarà trasmessa in esclusiva in chiaro sulle reti Mediaset e in live anche sulle piattaforme streaming Mediaset Infinity e sportmediaset.it, con anche il collegamento prepartita e tutta la premiazione al termine del match.
Precedenti e statistiche
Il Milan ha vinto la Coppa Italia cinque volte (1966-67; 1971-72; 1972-73; 1976-77; 2002-2003), il Bologna due (1969-70; 1973-74). I rossoneri non vincono però da oltre vent’anni (successo in finale contro la Roma) e non raggiungevano la finale dal 2017-18, poi persa contro la Juventus di Massimiliano Allegri. Per gli emiliani occorre andare molto più indietro per trovare un traguardo simile. L’ultima finale raggiunta è infatti quella vinta contro il Palermo nel 1973-74, 51 anni fa per esattezza.
Una finale inedita. Le due squadre non si sono infatti mai affrontate nell’atto conclusivo della competizione. Nel complesso questo sarà però il loro sesto confronto nella storia della Coppa Italia. I precedenti sorridono al Milan, che ha trionfato tutte le volte che ha incrociato gli emiliani. 3-0 nel 1935-36; 2-0 due anni più tardi; 2-1 nel 1967-68; 1-0 nel 1974-75 e infine 5-0 nel 1976-77. Un motivo in più per i rossoneri per cercare di allungare questa striscia ed alzare la seconda coppa stagionale. Un altro stimolo per il Bologna, se ce ne fosse bisogno, che vuole continuare a scrivere pagine di storia del proprio club.
