
Si conclude oggi a Las Vegas il Consumer Eletronic Show, una delle più grandi fiere dell’elettronica di consumo al mondo. Quattro giorni dedicati all’innovazione e alla tecnologica, con progetti e start up da ogni angolo del pianeta. Al CES 2020 si può trovare di tutto: da televisori senza cornici e smartphone pieghevoli fino all’intelligenza artificiale e alla robotica. Tanto spazio anche per idee inedite e curiose, come il laser che traccia le zanzare o lo spazzolino che ti avverte in caso di placca. Con un’attenzione anche all’ambiente e alla sostenibilità.
Abbiamo scelto per voi i 10 oggetti più curiosi e sorprendenti:
È un sistema che consente di grigliare alla perfezione: creato dal leader dei barbecue Weber insieme all'azienda di smart cooking June
Hyundai in collaborazione con Uber presenta il primo modello di taxi volante. Potrà portare 5 passeggeri ad una velocità di 290km/H.
Samsung e Lg presentano al CES 2020 la nuova generazione di frigoriferi intelligenti. Il cibo va a male? Il frigo ti avverte. E se non sei come intrattenere gli ospiti prima di una cena ci pensano loro grazie ai tablet collegati esternamente.
L’Asics ha presentato al CES 2020 le EVORIDE, un nuovo modello di scarpe a risparmio energetico. Permetteranno ai runner di acquisire dati essenziali a migliorare le prestazioni di corsa e consumare meno energia.
Colgate presenta lo spazzolino elettrico Plaqless Pro che rivoluziona l’igiene orale. Rileva l'accumulo di placca e permette di eliminarlo durante la spazzolatura con una tecnica personalizzata per ognuno.
Neatamo presenta il nuovo kit per la serratura digitale che permette di sbloccare l’ingresso sia con lo smartphone che con un paio di chiavi tecnologiche. Addio al problema di perdere le chiavi: tutto potrà essere fatto attraverso l’app.
Arriva la nuova versione di Pocketalk, il traduttore multilingua portatile. Ha due altoparlanti e una fotocamera che riconosce il testo da tradurre: funziona in 74 lingue diverse in uso in oltre 130 Paesi.
Il nuovo sistema Bzigo riesce ad identificare le zanzare e tracciarne i movimenti, arrivando a seguire il volo fino a 8 metri di distanza grazie a un sensore a infrarossi.
Se russi durante la notte, ecco la soluzione al CES 2020. È il cuscino di movimento, che analizza la posizione della testa e gli schemi respiratori, permettendo di eliminare il fastidioso rumore.
La Sony sbarca nel mondo automobilistico con Vision-S: la macchina elettrica dotata di connettività 5G è in grado di ricreare zone d’ascolto musicale al suo interno grazie all’impianto 360 Reality Audio.