
E rimasero in otto a contendersi il titolo. Dopo oltre sette mesi e 30 partite per squadra, la Serie A cestistica entra veramente nel vivo con i playoff. Saranno nell’ordine Virtus Bologna, Trapani Shark, Brescia, Trento, Milano, Trieste, Reggio Emilia e Venezia a prendere parte alla post season. Una corsa al titolo senza una vera favorita e con almeno cinque squadre in grado di dire la propria alla vigilia. Si comincia sabato 17 maggio. La finale scatterà invece il 12 giugno.
Il tabellone
Un campionato equilibrato come non si vedeva da tempo. Con almeno tre squadre in grado di impensierire seriamente le due corazzate, Bologna e Milano. Belinelli e compagni si sono guadagnati il primo posto solo all’ultimo respiro, battendo nello scontro diretto per il primato Trapani, seconda al primo anno in Serie A. I virtussini sfideranno al primo turno Venezia in un confronto che sulla carta appare abbastanza chiuso. Se le Vu Nere sono reduci da un periodo positivo, i lagunari sono stati infatti protagonisti di un campionato deludente.
Trapani-Reggio Emilia è il secondo quarto di finale, con i siciliani dal lato opposto del tabellone rispetto alla capolista. Un campionato eccellente quello degli “squali”, grandi protagonisti al primo anno nel massimo campionato, seppur con una squadra piena di talento. Reggio Emilia proverà a dire la sua dopo un campionato più positivo dei pronostici di inizio anno. Anche qui però, difficile ipotizzare un upset. Attenzione però alla maggior esperienza di alcuni giocatori reggiani.

Dalla stessa parte di Trapani c’è invece Brescia, guidata egregiamente da Peppe Poeta alla prima avventura da capo allenatore. La Leonessa se la vedrà con Trieste, partita alla grande l’autunno scorso e poi calata alla distanza. Confronto più aperto dei due sopra citati, con i friulani che possono rappresentare una mina vagante. Valentine, Brown e Ross sono giocatori in grado di fare la differenza. La solidità di Brescia potrebbe però risultare decisiva alla distanza. Della Valle e compagni partono dunque favoriti, ma non avranno vita facile.
Trento-Milano è indubbiamente la serie di cartello di questo primo turno. I vincitori della Coppa Italia e grandi protagonisti in campionato da un lato, i tre volte campioni uscenti consecutivi dall’altro. Forray e compagni hanno dimostrato di saper battere i meneghini e il fattore campo potrebbe giovare non poco. Messina può però godere di campioni che quando vedono questo palcoscenico elevano e non poco il loro livello, Shield e Mirotic per citarne solo qualcuno. Difficile quindi fare pronostici. Una fetta della qualificazione passerà dalle prime gare alla T Quotidiano Arena.
Manca poco all’inizio dei playoff per scoprire quale sarà la squadra campione d’Italia 2024/25 🏀💥🏆
Ecco tutti gli accoppiamenti per non perdere nessun match LIVE su Eurosport e @discoveryplusIT 🤩#EurosportBASKET #Basket #LBAFinals2025 pic.twitter.com/K4sN9MDjNm
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) May 12, 2025
Come funzionano i playoff
Serie al meglio delle cinque partite per ogni turno di questi playoff. Le prime due si giocano in casa della squadra meglio posizionata in classifica, la terza e eventuale quarta fra le mura amiche dell’altra. In caso di parità sul 2-2 si va a gara 5, ultima e decisiva. Un giorno di riposo fra ogni partita.
Confermato dunque il format reintrodotto lo scorso anno, con anche la finale al meglio delle cinque sfide e non più delle sette, come avveniva prima. Una scelta che rende meno ampio il margine di errore. Perdere il fattore campo potrebbe risultare fatale.

Il calendario
Si comincia il 17 maggio con le prime sfide dei quarti di finale, che dovrebbero concludersi al massimo dieci giorni più tardi. Le semifinali sono in programma fra il 30 maggio e il 9 giugno, in modo da garantire qualche giorno di pausa prima della finalissima, al via il seguente 12 giugno e con termine ultimo fissato per il 22.
Il basket italiano è pronto a entrare seriamente nel vivo con i playoff. Una cavalcata di oltre un mese che si preannuncia emozionante. Di tante squadre con grandi ambizioni, solo una arriverà in fondo. Le altre si leccheranno le ferite.