
È Lorenzo Musetti a trionfare nel derby azzurro degli ottavi di finale del Master 1000 di Montecarlo. Doppio 6-3 in poco più di un’ora e mezza di gioco per il carrarese, autore di una prova solida e concreta. Troppo falloso invece Berrettini, in difficoltà fisica dopo la battaglia con Zverev del turno precedente.
La Partita
Parte bene Musetti che breakka nel secondo gioco e si porta subito sul 3-0. Berrettini fatica negli spostamenti, probabilmente ancora a corto di energia reduce dalla maratona con Zverev. Il romano tiene la battuta da qui in avanti ma non fa mai male in risposta e Lorenzo chiude il primo parziale in poco più di mezz’ora.
Il secondo set si apre sulla falsa riga del precedente con The Hammer che cede il servizio nel primo game, permettendo a Musetti di giocare con tranquillità. Il tennista romano prova a scuotersi, ma le energie psicofisiche sono troppo poche per poter competere a questo livello. Sul 5-3 in suo favore Musetti strappa un’altra volta la battuta e archivia la pratica. Ai quarti di finale se la vedrà con il vincente di Borges-Tsitsipas nella giornata di venerdì 11 aprile.
IL DERBY AZZURRO È DI MUSETTI
Lorenzo supera Berrettini in due set e si prende i Quarti di Finale a Monte Carlo!#EurosportTENNIS #Tennis #ATP #Musetti #Berrettini #RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/SLSCXbUDs7
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) April 10, 2025
Curiosità
Quello raggiunto da Musetti è il terzo quarto in un Master 1000 della sua carriera. In precedenza ci era riuscito nel 2022 sul cemento di Parigi-Bercy e nel 2023 sempre sul rosso di Montecarlo. In quell’occasione aveva perso contro Sinner (2-6;2-6) dopo aver eliminato Novak Djokovic agli ottavi di finale. La speranza è che questa volta l’esito possa essere un altro.
Per Matteo Berrettini si tratta della seconda sconfitta in un derby sul rosso. La prima risale all’edizione 2017 degli Internazionali BNL d’Italia in quel del Foro Italico, dove venne superato da Fabio Fognini. E proprio quella partita, prima di quella del 10 aprile 2025 contro Musetti, era stata l’ultima volta in cui il romano non era riuscito a procurarsi nemmeno una palla break in un match su terra battura.

Il prossimo turno
Sarà uno fra Nuno Borges e Stefanos Tsitsipas a sfidare Musetti per un posto in semifinale. Il greco, campione uscente, parte sicuramente favorito. Ma da tempo non è più il tennista capace di arrivare in finale al Roland Garros e di infastidire anche Nadal su questa superficie. Dal canto suo il portoghese può scendere in campo senza nulla da perdere. In ogni caso, anche in un probabile incrocio con l’ellenico, Musetti potrà avere le sue chance di giocarsi l’accesso alla semifinale.