Il Premio Nobel per la Letteratura 1994 Kenzaburo Oe è morto all’età di 88 anni.…
Tag: letteratura
Shakespeare e informatica, la filologia ai tempi dell’IA
Di Shakespeare si è scritto molto, più di quanto lui stesso abbia fatto nella sua…
Dantedì: 25 marzo giornata dedicata a Dante Alighieri
Il 2021 è un anno importante per gli appassionati di italianistica di tutto il mondo:…
“La città di vapore”: un ultimo sguardo alla Barcellona zafoniana
Per un’ultima volta sarà possibile addentrarsi nei vicoli e nei misteri di un’enigmatica Barcellona, grazie…
Tra lettere e manoscritti: un archivio online dedicato a Manzoni
Un sito gratuito e fruibile da tutti gli utenti di internet per imparare a conoscere…
Addio a Roberto Gervaso, «uomo di finissima cultura»
Si è spento a Milano dopo una lunga malattia Roberto Gervaso, commentatore televisivo e divulgatore…
«Vola solo chi osa farlo», addio al poeta Luis Sepúlveda
Un gatto di nome Zorba si prende cura di una gabbianella e le “insegna” a…
Addio allo scrittore Alberto Arbasino
Ci lascia uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, capace di oscillare dalla letteratura…
Musica, letteratura e cinema: la luna ha influenzato
la nostra cultura
Quante cose dobbiamo alla luna. Se non esistesse, dove avrebbe potuto recarsi Astolfo per recuperare…
Addio a Camilleri, il genio che creò Montalbano
Articolo a cura di Corinne Corci e Alice Scaglioni