La storica icona blu a forma di B approda nello spazio. La startup Hubble Network…
Scienza
Skyward, la piccola Nasa all’ombra del Politecnico di Milano
Se vi capitasse di passare un sabato mattina di marzo per il Campus universitario di…
Radio, un’onda lunga cento anni
Nel 2024 la radio, il mass media più antico che ancora oggi utilizziamo e amiamo,…
Nasa, al via i progetti per le nuove macchine lunari
Una Luna a quattro ruote. Questo è l’obiettivo dichiarato – o perlomeno uno degli obiettivi…
Archeologia, trovate in Ucraina tracce della prima presenza umana in Europa
Sono gli anni Ottanta del secolo scorso. Un gruppo di giovani archeologi, coordinato da un…
Universo, scoperto un quasar luminoso come 50 triliardi di soli
L’oggetto più luminoso dell’intero Universo è un quasar a 12 miliardi di anni luce da…
Novichok, cos’è e quali effetti ha l’agente nervino che avrebbe ucciso Navalny
«Mentono meschinamente e nascondono il suo corpo attendendo quando svaniranno le tracce dell’ennesimo Novichok di…
Cern, via libera al nuovo acceleratore di particelle da 20 miliardi
Il Cern (Conseil européen pour la Recherche nucléaire, l’organizzazione europea per la ricerca nucleare) corre…
Il record di giorni nello spazio, come reagisce il nostro corpo
È Oleg Kononenko il cosmonauta che ha battuto il record di permanenza complessiva nello spazio.…
Universo: le galassie neonate avevano forma di banana
Per decine di anni, gli astronomi e i cosmologi hanno creduto fermamente a una ipotesi.…