Roland Garros, Errani-Vavassori campioni nel doppio misto!

Errani e Vavassori vincono il Roland Garros nel doppio misto

Non si è mai troppo grandi, né si è mai vinto abbastanza, per continuare a sognare. Nemmeno quando il sogno si chiama Grand Slam nel doppio e la metà del cammino è già stata percorsa. Dopo il trionfo all’US Open del 2024, Sara Errani e Andrea Vavassori hanno conquistato anche il Roland Garros, dominando la coppia americana Townsend e King con un netto 6-4, 6-2. È solo il primo, dolce assaggio di un weekend parigino che promette tennis di altissimo livello e un tocco d’azzurro in più.

Errani-Vavassori nella storia

Un successo nato dall’amicizia e da un legame che va oltre il campo. Sara Errani e Andrea Vavassori, compagni di battaglie e di risate, hanno alzato il trofeo del doppio misto al Roland Garros con la leggerezza di chi si conosce a memoria, anche se si ritrovano a giocare insieme solo quattro volte l’anno e si allenano di tanto in tanto. Un trionfo che spazza via l’amarezza dell’uscita al secondo turno dell’Australian Open e conferma gli azzurri come la coppia da battere nella disciplina, in un torneo dominato dall’inizio alla fine.

Dopo aver lasciato appena cinque game in semifinale ai secondi favoriti Zhang-Arevalo, Errani e Vavassori hanno completato l’opera nella finale contro Townsend e King. Una partita giocata con lucidità tattica e un’intesa perfetta, in cui l’unico fastidio è arrivato dal vento, subito messo da parte. Dopo aver annullato due palle break nel primo turno di servizio di Vavassori, gli azzurri hanno piazzato il break decisivo nel settimo game, chiudendo il primo set 6-4 dopo tre set point sprecati nel game precedente. Nel secondo parziale, break immediato e altro strappo nel settimo game, fino al trionfo in un’ora e dodici minuti.

Per Vavassori è il secondo Slam della carriera, sempre con la stessa compagna. Per Errani sono sette, insieme a lui, può continuare a sognare. Testa contro testa, come nella loro tradizionale esultanza, pronti a spingersi ancora più lontano.

Gli altri italiani in campo

Ma non è finita qui, anzi è appena iniziata. Venerdì 6 giugno, tredicesimo giorno parigino, e tanto azzurro ancora in campo. Sara Errani torna in campo con Jasmine Paolini per la semifinale del doppio femminile contro Andreeva e Shnaider: una sfida che, dopo la finale olimpica e la semifinale di Roma, sta diventando un classico.

Dalle 14:30, gli occhi si sposteranno sul Philippe Chatrier, dove Lorenzo Musetti proverà a sovvertire i pronostici contro Carlos Alcaraz, campione in carica. Sette precedenti, sei vittorie dello spagnolo e un’unica gioia per l’azzurro: ma la semifinale di oggi è una storia tutta da scrivere. E mentre la sera cala su Parigi, non prima delle 19:00, tocca a Jannik Sinner sfidare Novak Djokovic. Il 24 volte campione Slam contro il nuovo numero uno del mondo. In palio non c’è solo la finale del Roland Garros, ma un pezzo di storia del tennis.

No Comments Yet

Leave a Reply