
È stata presentata la lista di film che parteciperanno alla 78esima edizione del festival di Cannes, la kermesse cinematografica più importante in Europa, che si terrà dal 13 al 24 maggio. La giuria sarà presieduta da Juliette Binosche.
I film italiani
Mario Martone con il suo film Fuori racconterà la vita della scrittrice italiana Goliarda Sapienza, interpretata da Valeria Golino. Un’opera che segue il successo della serie L’arte della gioia. Nel cast anche Matilda De Angelis e Elodie. Altri italiani gareggeranno invece nella sezione Un Certain Regard, dedicata ai film più originali e sperimentali. Si tratta di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con Testa o Croce?. «Un western italiano che mostra il viaggio di Buffalo Bill» ha affermato il delegato generale del festival Thierry Fremaux. Ispirato alla leggenda del soggiorno di Bufalo Bill nell’Italia post unitaria, quando alla periferia di Roma si sfidarono i cowboy americani e i butteri italiani. Come narra la leggenda vinsero gli italiani.
Un secondo film italiano presentato al festival è La città di pianura di Francesco Sossai. Un road movie ambientato in un Veneto esplorato dal regista bellunese come fosse un continente.
Le star di Hollywood
Dopo la vittoria della Palma d’Oro per Top Gun: Maverick nel 2022, Tom Cruise torna a Cannes con l’ultima avventura della saga di Mission impossibile: Mission: Impossible – The Final Reckoning, fuori concorso. Presente anche il mondo colorato e cartoonesco di Wes Anderson nella commedia nera di spionaggio The Phoenician Scheme che vedrà la partecipazione tra gli altri di Benicio del Toro e Bill Murray.

Richard Linklater con New Wave si colloca fuori dal suo orizzonte creativo esplorando gli inizi della Nouvelle Vague. Il gruppo di cinefili nato attorno ai quaderni di dura critica dei Cahiers du cinema e a registi del calibro di Godard e Truffaut. A Simple Accident segna il ritorno del regista dissidente iraniano Jafar Panahi. Julia Doucournau che vinse la Palma d’oro nel 2021 con Titane torna con Alpha, su una ragazzina che perde il padre nella New York del 1980 per Aids, e si confronta con la perdita per la prima volta.
Cannes vedrà anche il debutto dietro la macchina da presa di Scarlett Johansson. Presenterà Eleanor The Great. La pellicola racconta la storia di una donna novantenne della Florida che, trasferitasi a New York, stringe un’improbabile amicizia con una studentessa diciannovenne.
Spike Lee
Fa rumore l’esclusione di Highest 2 Lowest, il nuovo film di Spike Lee con Denzel Washington, non è stato annunciato nella presentazione della selezione ufficiale del festival di Cannes oggi a Parigi. Il leggendario regista newyorkese ha dichiarato che il suo ultimo film debutterà fuori concorso. Spike ha pubblicato la notizia sul suo account Instagram: «Buongiorno che succede? Highest 2 Lowest è stato invitato (fuori concorso)».