
InformaReel, i video che ti fanno capire l’attualità in due minuti.
Quiet quitting
Il quiet quitting non è un fenomeno nuovo ma è tornato sotto i riflettori negli ultimi due anni, soprattutto grazie al social Tik Tok. L’idea di fondo è di opporsi alla cultura dello stacanovismo tipica degli ambienti lavorativi americani dove l’imperativo è produrre e fatturare, in una competizione costante con gli altri e con se stessi.
Secondo il report 2022 State of global workplace di Gallup, solo il 14% dei dipendenti in Europa si ritiene coinvolto nella propria attività lavorativa. La Harvard Business Review, poi, sostiene che la diffusione del fenomeno ha a che vedere con il fallimento dei manager nel conciliare la produttività aziendale con il benessere dei propri dipendenti.
Guarda il video e scopri di più
Visualizza questo post su Instagram