FEATURED ARTICLES

WIRED NEXT FEST

Futuro, innovazione e creatività in festa. Dal 30 maggio al 1° giugno al Festival di Wired: incontri e workshop per raccontare le ultime frontiere dell’innovazione e delle nuove tecnologie. Gli argomenti principali: gli Speakers’…

Ci (si) salveranno le web series?

I volti noti delle fiction per il web si sono riuniti per discutere del futuro delle loro serie. In particolare l’attenzione si è incentrata sull’aspetto economico e sul sostegno da parte di sponsor o aziende.

Roberto Andò e il cinema della memoria

Il regista siciliano Roberto Andò ha incontrato gli studenti dell’Università Iulm per presentare la prima monografia dedicata alla sua opera, firmata dal giornalista Marco Olivieri. [hdplay id=400] Guarda il video   Benedetta…

“Beppe Grillo Parlante”. Intervista a Francesco Oggiano

Francesco Oggiano, giornalista di Vanity Fair, presenta il suo volume sulle ombre del Movimento 5 stelle. Oggiano, ex studente del Master in giornalismo Iulm, si occupa del fenomeno Grillo sin dalla fondazione del M5s, riuscendo a intervistare (unico caso per un giornalista italiano) Gianroberto Casaleggio. Le origini imprenditoriali del “guru” del movimento, la strategia politica di Grillo, i rapporti con la stampa, la dietrologia delle espulsioni dei dissidenti sono solo alcuni dei temi trattati nel testo. La presentazione, in cui è intervenuta anche Federica Salsi, la prima “epurata” a cinque stelle, si è trasformata in un dibattito tra attivisti grillini, giornalisti e cittadini comuni, incentrato soprattutto sul tema della comunicazione da parte del Movimento che ha sconvolto la politica italiana.

AI PIEDI DEL MURO

Può sembrare una questione marginale, un aspetto secondario del conflitto eterno che sconvolge i territori, che contrappone Israele e Palestina. Ma il Muro «icona di tutto ciò che è sbagliato nella Storia», racchiude molte storie dolorose, influenza non poco la vita di coloro che ci vivono accanto o, per meglio dire, sotto. Storie di famiglie separate, incarcerazioni pretestuose, camere a letto espropriate dai soldati che le utilizzavano per cecchinaggio, negozi chiusi, strade tagliate a metà, controlli infiniti. Un microuniverso che, purtroppo, spesso i media lasciano in disparte, fagocitato da questioni più “attuali”. Jacopo Rossi

WIRED NEXT FEST

Futuro, innovazione e creatività in festa. Dal 30 maggio al 1° giugno al Festival di Wired: incontri e workshop per raccontare le ultime frontiere dell’innovazione e delle nuove tecnologie. Gli argomenti principali: gli Speakers’…

FESTIVAL DELL’ECONOMIA TRENTO

Dal 30 maggio al 1° giugno seguiremo il Festival dell’Economia di Trento il cui tema è: Sovranità in conflitto. Seguiteci qui #festivaleconomia

Ci (si) salveranno le web series?

I volti noti delle fiction per il web si sono riuniti per discutere del futuro delle loro serie. In particolare l’attenzione si è incentrata sull’aspetto economico e sul sostegno da parte di sponsor o aziende.

Roberto Andò e il cinema della memoria

Il regista siciliano Roberto Andò ha incontrato gli studenti dell’Università Iulm per presentare la prima monografia dedicata alla sua opera, firmata dal giornalista Marco Olivieri. [hdplay id=400] Guarda il video   Benedetta…

“Beppe Grillo Parlante”. Intervista a Francesco Oggiano

Francesco Oggiano, giornalista di Vanity Fair, presenta il suo volume sulle ombre del Movimento 5 stelle. Oggiano, ex studente del Master in giornalismo Iulm, si occupa del fenomeno Grillo sin dalla fondazione del M5s, riuscendo a intervistare (unico caso per un giornalista italiano) Gianroberto Casaleggio. Le origini imprenditoriali del “guru” del movimento, la strategia politica di Grillo, i rapporti con la stampa, la dietrologia delle espulsioni dei dissidenti sono solo alcuni dei temi trattati nel testo. La presentazione, in cui è intervenuta anche Federica Salsi, la prima “epurata” a cinque stelle, si è trasformata in un dibattito tra attivisti grillini, giornalisti e cittadini comuni, incentrato soprattutto sul tema della comunicazione da parte del Movimento che ha sconvolto la politica italiana.

AI PIEDI DEL MURO

Può sembrare una questione marginale, un aspetto secondario del conflitto eterno che sconvolge i territori, che contrappone Israele e Palestina. Ma il Muro «icona di tutto ciò che è sbagliato nella Storia», racchiude molte storie dolorose, influenza non poco la vita di coloro che ci vivono accanto o, per meglio dire, sotto. Storie di famiglie separate, incarcerazioni pretestuose, camere a letto espropriate dai soldati che le utilizzavano per cecchinaggio, negozi chiusi, strade tagliate a metà, controlli infiniti. Un microuniverso che, purtroppo, spesso i media lasciano in disparte, fagocitato da questioni più “attuali”. Jacopo Rossi

THE LATEST AND GREATEST

WIRED NEXT FEST

Futuro, innovazione e creatività in festa. Dal 30 maggio al 1° giugno al Festival di…

Ci (si) salveranno le web series?

I volti noti delle fiction per il web si sono riuniti per discutere del futuro delle loro serie. In particolare l’attenzione si è incentrata sull’aspetto economico e sul sostegno da parte di sponsor o aziende.

“Beppe Grillo Parlante”. Intervista a Francesco Oggiano

Francesco Oggiano, giornalista di Vanity Fair, presenta il suo volume sulle ombre del Movimento 5 stelle. Oggiano, ex studente del Master in giornalismo Iulm, si occupa del fenomeno Grillo sin dalla fondazione del M5s, riuscendo a intervistare (unico caso per un giornalista italiano) Gianroberto Casaleggio. Le origini imprenditoriali del “guru” del movimento, la strategia politica di Grillo, i rapporti con la stampa, la dietrologia delle espulsioni dei dissidenti sono solo alcuni dei temi trattati nel testo. La presentazione, in cui è intervenuta anche Federica Salsi, la prima “epurata” a cinque stelle, si è trasformata in un dibattito tra attivisti grillini, giornalisti e cittadini comuni, incentrato soprattutto sul tema della comunicazione da parte del Movimento che ha sconvolto la politica italiana.

AI PIEDI DEL MURO

Può sembrare una questione marginale, un aspetto secondario del conflitto eterno che sconvolge i territori, che contrappone Israele e Palestina. Ma il Muro «icona di tutto ciò che è sbagliato nella Storia», racchiude molte storie dolorose, influenza non poco la vita di coloro che ci vivono accanto o, per meglio dire, sotto. Storie di famiglie separate, incarcerazioni pretestuose, camere a letto espropriate dai soldati che le utilizzavano per cecchinaggio, negozi chiusi, strade tagliate a metà, controlli infiniti. Un microuniverso che, purtroppo, spesso i media lasciano in disparte, fagocitato da questioni più “attuali”. Jacopo Rossi


WE ARE ON INSTAGRAM

palacebet1.com betturka.com.tr betadonis.com.tr grbetstr.com trwin vbettr betturka.com.tr betandyoutr.net