betovistr.com palacebet1.com elipsbetr.com masterbet trwin casino betandyou34.com vbett34.com beinwonx.com tlcasino kalebet34.net

Gr masterx – 7 febbraio

Caso Almasri. Sarà martedì a Strasburgo dove terrà una conferenza stampa David Yambio, un rifugiato 27enne del Sud Sudan, vittima del generale libico accusato di torture e rimpatriato dal nostro Paese. Aveva denunciato il Governo italiano alla Procura dell’Aja. Ma i giudici della Corte penale Internazionale hanno assicurato che non è stata aperta alcuna indagine. La denuncia quindi è solo una comunicazione.

L’Onu chiede agli Stati Uniti di revocare le sanzioni alla corte penale internazionale. Nelle ultime ore il presidente americano Trump aveva firmato l’ordine esecutivo contro la corte dell’Aja. Secondo Trump, avrebbe preso di mira in modo improprio Stati Uniti e Israele.

Aumenta il numero degli spiati da Graphite, lo spyware della società israeliana Paragon Solutions. Non sono più solo 7, fra cui il direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato, e a Luca Cesarini, capomissione di Mediterranea. Ad essere spiati sarebbero altri tre membri della stessa ONG. «Spiare giornalisti e attivisti non è etico» ha dichiarato Paragon. E ha rescisso il contratto con l’Italia.

Niente più niqab a scuola. Il ministro dell’Istruzione e del merito, Valditara, ha appoggiato la richiesta del Garante per l’Infanzia dopo quanto accaduto nell’istituto superiore di Monfalcone, in provincia di Gorizia. A 5 studentesse, prima di entrare in classe, è stato alzato il velo integrale per verificare la loro identità. Per Valditara «la scuola deve essere un luogo di integrazione. Serve una legge».

Poltronesofà finisce di nuovo nel mirino dell’Antitrust. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine per pratiche commerciali scorrette: “I prezzi e gli sconti non sono indicati correttamente nelle pubblicità”. L’istruttoria arriva dopo le segnalazioni delle associazioni dei consumatori. E già nel 2021 era stata multata dall’Antitrust per campagne pubblicitarie ingannevoli.

Marco Odermatt trionfa nel Supergigante dei Mondiali di sci alpino. Sulle nevi di Saalbach, in Austria, lo svizzero ha preceduto il padrone di casa Haaser e il norvegese Sejersted. Settimo il primo degli italiani Dominik Paris, fuori dal podio per soli 15 centesimi.