Auto sulla folla a Monaco di Baviera durante una manifestazione sindacale. Una vittima accertata (una donna) e almeno venti i feriti (due in condizioni molto gravi). Su X diffuso un post dalla polizia bavarese in cui comunica di aver «messo in sicurezza» l’uomo responsabile dell’attacco.
Telefonata tra Putin e Trump. I leader concordano sulla necessità di iniziare immediatamente i negoziati di pace. Il rappresentate dell’Unione Europea, Kaia Kallas avverte: «l’Europa non può essere esclusa dalle trattative». Zelensky parla dell’importanza di un esercito pari a quello di Mosca, se l’Ucraina non dovesse entrare nella NATO.
In corso la seduta comune del Parlamento per l’elezione dei quattro giudici costituzionali. Fonti parlamentari parlano di una possibile fumata bianca in giornata. L’accordo sui nomi di Marini, Luciani, Sandulli e Cassinelli. L’intesa, se confermata arriverebbe dopo 19 votazioni fallite.
Industria, a dicembre 2024 l’indice di produzione è sceso del 7%. Il calo maggiore si è verificato nel settore automotive, giù del 37% toccando i livelli produttivi del 1956. Per il ministro Urso l’obiettivo deve essere quello di rafforzare il settore, per rendere l’Italia la seconda industria manifatturiera in Europa.
Festival di Sanremo, seconda serata ancora da record 11,7 milioni di telespettatori e uno share pari al 64,5% in crescita rispetto al 2024. Stasera sul palco dell’Ariston gli altri 14 big in gara. Tra i super ospiti i Duran Duran e ad affiancare Carlo Conti, Elettra Lamborghini, Miriam Leone e Katia Follesa. Premio alla carriera ad Iva Zanicchi.
Mondiali di sci alpino, Federica Brignone in testa dopo la prima manches dello slalom gigante. La valdostana precede Alice Robinson di 67 centesimi e Paola Molzan di oltre un secondo. Out Sofia Goggia e Marta Bassino. Alle 13.15 la seconda run con le medaglie in pallio.
E’ tutto per GRIULM un saluto da Andrea Pagani e Matteo Carminati