Chi è Fidias Panayiotou, l’europarlamentare eletto grazie a youtube

Fidias Panayiotou alle europee 2024 è riuscito in qualcosa di impensabile: ottenere un seggio da europarlamentare grazie ai follower su youtube. Che per la cronaca sono 2,63 milioni.

«Ho 23 anni e non ho mai votato in vita mia, e una notte mi sono detto che se non votassi mai e non mi interessassi mai, al potere sarebbero sempre gli stessi nerd, e ho detto ‘basta’». Così Fidias aveva annunciato la sua candidatura in diretta alla televisione cipriota, lo scorso gennaio.

«Non pensavo di avere molte possibilità quando mi sono candidato», ha detto. «Ma a quelli che mi chiedevano allora perché lo facessi ho sempre risposto che se pensi che una cosa sia giusta, devi farla anche se tutti i pronostici sono contro di te». Ma lo youtuber a sorpresa ha ottenuto uno dei seggi del suo Paese (Cipro) con il 19,4% delle preferenze, pari a 71.330 voti.

Da YouTube a Bruxelles

Fidias Panayiotou è uno youtuber cipriota di 24 anni. Ha cominciato a pubblicare video in inglese nel 2019. Si filma mentre compie imprese apparentemente impossibili o assurde. Alcuni esempi sono contenuti come “spendere 100 milioni di dollari nel Paese meno caro al mondo”, “ho vissuto in aeroporto gratis per dieci giorni” o “vivere sette giorni con i guerrieri Shaolin”.

Gli ultimi video pubblicati dal canale di Fidias, il più recente è risalente a due settimane fa, ossia a quando lo youtuber ha saputo di essere stato eletto europarlamentare

Nel settembre 2023 Fidias ha caricato un video in cui faceva freeride sulla metropolitana di Bangalore in India. La direzione del servizio ferroviario ha risposto che avrebbero avviato un procedimento penale contro di lui. Attualmente, il suo canale YouTube conta quasi 400 video. Ma Fidias è presente anche su Instagram e TikTok, oltre ad avere un podcast periodico.

Il 20 ottobre 2023 Fidias – oggi europarlamentare – ha pubblicato un video in cui viaggiava gratuitamente attraverso il Giappone insieme ad altri tre youtuber, spesso con violazioni della legge o truffe. Nella videostoria, l’influencer cipriota ha viaggiato sui mezzi di trasporto pubblico come autobus e treni, evitando di pagare il biglietto con vari escamotages e chiedendo contanti. Si è anche spacciato per ospite di un albergo dove non alloggiava per servirsi della colazione.

Perché l’europarlamentare

Il mandato di Fidias come europarlamentare avrà inizio il 15 luglio 2024, insieme a tutti gli altri colleghi. Nel frattempo l’influencer sta pubblicando numerosi contenuti social, nei quali si mostra già dentro il parlamento europeo e spiega come si sta preparando per vivere il suo incarico a Bruxelles.

In un video racconta ai follower quali coalizioni ci sono e che dovrà sceglierne una. In un altro si fa aiutare da una personal shopper per acquistare dei vestiti adatti a un politico. In questo caso l’idea è arrivata da una serie di commenti. Un procedimento che, col tempo, potrebbe diventare molto più strutturato.

Uno degli ultimi video che ritraggono lo youtuber-europarlamentare Fidias nell'atto di entrare nel parlamento europeo, a Bruxelles
Uno degli ultimi video TikTok che ritraggono lo youtuber-europarlamentare Fidias nell’atto di entrare nel parlamento europeo, a Bruxelles

Quello che dovremmo chiederci è se un europarlamentare possa essere influenzabile, nelle sue decisioni, dalla volontà dei suoi follower. E se questo non riduca in qualche modo la sua indipendenza.

Per il momento Fidias ha pubblicato i primi 4 video inerenti ai suoi inizi a Bruxelles. Sono tutti diventati virali, un gradimento del pubblico che non farà altro che amplificare il fenomeno. In futuro potrebbe non essere la politica a entrare nei social, ma i social a entrare nella politica.

Ivan Torneo

Giornalista praticante. Siciliano trapiantato a Milano. Motivato, eclettico, curioso. Laurea Magistrale in Scienze Cognitive e Teorie della Comunicazione. Il mio obiettivo è il giornalismo televisivo, la mia motivazione incrollabile.

No Comments Yet

Leave a Reply