Notiziario d’agenzia giugno 2025

ESTERI ore 1:03
Belgrado, notte di proteste e strade bloccate
(IULM) – BELGRADO, 30 GIU – Sono state bloccate dalla folla le principali strade di Belgrado chiedendo le elezioni anticipate. è già la seconda notte consecutiva dopo il raduno di sabato nella capitale. Molti cittadini sono stati arrestati in seguito alla protesta: in seguito al fatto, gli attivisti anti protesta hanno organizzato decine di blocchi stradali attorno alla capitale.

ECONOMIA, ORE 5:00
Riprendono le trattative commerciali tra Canada e Usa
(IULM) – OTTAWA, 30 GIU – Donald Trump e Mark Carney hanno concordato che riprenderanno i negoziati per raggiungere un accordo entro il 21 luglio. La dichiarazione è stata fatta dal ministro delle finanze Francois-Philippe Champagne, mentre annunciava la revoca della tassa sui servizi digitali imposta alle aziende statunitensi. 

ESTERI ore 06:03
Sparatoria in Idaho, trovato morto un uomo armato
(IULM) – IDAHO, 30 GIU – Un uomo è stato trovato morto con accanto un’arma da fuoco dagli agenti della squadra speciale intervenuti per sedare la sparatoria seguita a un incendio in una località di villeggiatura nell’Idaho, in cui sono rimasti uccisi due vigili del fuoco. Lo riporta la Bbc.

CRONACA ore 7:43
Tre uomini scomparsi in mare, ricerche nel golfo di Taranto
(IULM) – TARANTO, 30 GIU – Tre uomini, tra i 60 e i 70 anni, sono scomparsi in mare da ieri pomeriggio nel Golfo di Taranto. Nonostante le condizioni meteo avverse, erano partiti in mattinata dal Molo Santa Lucia a bordo di una barca semicabinata di circa sette metri, ma da mezzogiorno di domenica si sono perse le loro tracce. L’assenza di comunicazioni radio ha subito fatto scattare l’allarme. 

CRONACA ore 8:14
Detenuta transessuale denuncia: ‘Stuprata da 4 uomini in carcere’
(IULM) – BOLOGNA, 30 GIU – Sarebbe stata attirata con la scusa di un caffè, aggredita e violentata da un gruppo di quattro detenuti. Lo ha denunciato il 24 giugno una transgender 43enne, da aprile ristretta nel carcere di Ferrara. Sulla denuncia la Procura ferrarese ha aperto un’inchiesta, al momento contro ignoti, e anche l’istituto penitenziario ha avviato un accertamento interno. 

CRONACA ore 08:16
Esplosione in un appartamento a Torino, cinque feriti
(IULM) – TORINO, 30 GIU – I vigili del fuoco di Torino sono intervenuti nella notte, intorno alle 3.15, in via Nizza 389, per un’esplosione avvenuta in un appartamento e il conseguente incendio che ha coinvolto anche altre unità abitative. Sul posto otto squadre di vigili del fuoco hanno soccorso tre adulti e due ragazzi. Ci sono dei dispersi.

CRONACA ore 9:13
Trovata morta in auto a Milano, nessun segno di violenza
(IULM) – MILANO, 30 GIU – Una donna sulla quarantina è stata trovata morta nella serata di ieri a bordo di un’auto in via Valtellina. I medici del 118, intervenuti sul posto, non hanno rilevato alcun segno di violenza. Indaga intanto la Squadra Mobile della Questura che ha disposto l’autopsia del cadavere e ha sequestrato la vettura. 

INTERNI ore 09:19
Schlein: Grave il silenzio di Meloni su pride in Ungheria
(IULM) – ROMA, 30 GIU “Queste destre nazionaliste, di cui fa parte Meloni, hanno l’ossessione di cancellare le differenze. Si riempiono la bocca parlando di famiglia tradizionale ma non sono un esempio”. La segretaria del Pd ha commentato il silenzio della premier italiana come “grave”. Elly Schlein ha aggiunto che Meloni ha perso un’altra occasione per difendere la democrazia e la libertà. La manifestazione a Budapest è stata, secondo Schlein, una vittoria degli ungheresi sull’autoritarismo di Viktor Orbàn. 

ESTERI ore 9:40
Trump, non sto offrendo nulla all’Iran, non ci sto parlando
(IULM) – ROMA, 30 GIU – “Dite a quel falso del senatore democratico Chris Coons che non sto offrendo NULLA all’Iran, a differenza di Obama, che ha pagato loro miliardi di dollari nell’ambito dello stupido ‘Jcpoa della strada verso l’arma nucleare’ (che ora sarebbe scaduto!), e che non sto nemmeno parlando con loro dal momento che abbiamo COMPLETAMENTE DISTRUTTO i loro impianti nucleari”. Lo scrive su Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. 

CRONACA ore 9:50
Tredicenne scappa da casa, ritrovato dopo due giorni
(IULM) – AOSTA, 30 GIU – Dopo un diverbio in famiglia avvenuto nel pomeriggio di venerdì, un ragazzo di 13 anni è andato via di casa. I genitori hanno subito denunciato l’allontanamento. I carabinieri della Compagnia di Aosta l’hanno ritrovato due giorni dopo in buone condizioni, grazie alla segnalazione di un cittadino.

SPORT ore 10:00
Tennis, al via Wimbledon 2025
(IULM) – LONDRA, 30 GIU – Scatta oggi il terzo slam stagionale sull’erba londinese. Carlos Alcaraz, campione uscente, aprirà il programma sul campo Centrale come da tradizione. Per i colori azzurri sarà il turno di Berrettini, Bellucci, Zeppieri, Darderi, Arnaldi e Paolini (finalista uscente). Subito in azione anche Zverev e Sabalenka, due possibili protagonisti di questa edizione. Domani l’esordio di Jannik Sinner contro il connazionale Luca Nardi.

ECONOMIA ore 10:09
Peggiora il deficit nel primo trimestre, all’8,5% del Pil
(IULM) – MILANO, 30 GIU – Nel primo trimestre del 2025, il quadro di finanza pubblica registra un indebitamento maggiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a causa di una crescita più marcata delle uscite rispetto alle entrate. Secondo i dati Istat, nei primi tre mesi di quest’anno l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è stimato al -8,5% (-8,2% nello stesso trimestre del 2024).

CRONACA ore 10:12
Vento sbalza surfista sul tetto, ferito grave
(IULM) – LIVORNO, 30 GIU – Stava riponendo le attrezzature usate per praticare skysurf, quando è stato investito da una folata di vento che lo ha scaraventato sul tetto di una struttura ed è rimasto ferito gravemente. L’impatto è avvenuto contro una lamiera metallica che gli ha provocato profonde ferite all’addome e a una gamba. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco. L’infortunato è stato immediatamente trasportato all’ospedale Cisanello di Pisa.

ESTERI ore 10:25
Messico, allerta per la tempesta tropicale Flossie
(IULM) – CITTÀ DEL MESSICO, 30 GIU –  La tempesta tropicale Flossie raggiungerà la forza di un uragano nelle prossime 24 ore a sud dello stato di Michoacán, sulla costa pacifica del Paese, ha avvertito la presidente messicana Claudia Sheinbaum. Sulla base dei rapporti del Coordinamento Nazionale della Protezione Civile, il capo dello Stato ha riferito che la tempesta si trova a 390 chilometri a sud di Acapulco e 780 chilometri a sud-est di Manzanillo. Porta venti sostenuti di 65 chilometri orari, con raffiche di 85 chilometri orari, e si muove verso ovest a 15 chilometri orari. Raggiungerà martedì il punto più vicino alla costa del Messico.

CRONACA ore 10:27
Affonda barcone, salvati 87 migranti, morta una donna
(IULM) – TUNISIA, 30 GIUUn gruppo di migranti è stato soccorso da un peschereccio tunisino a 45 miglia dalla maggiore delle isole Pelagie, in area Sar tunisina-maltese, e poi portato nell’isola da una motovedetta della Guardia costiera. Il corpo di una donna è sbarcato a Lampedusa. L’operazione è scattata alle 2 della notte scorsa quando alla sala operativa della Capitaneria di porto è arrivata la segnalazione, fatta dall’equipaggio di un peschereccio tunisino, di un barcone, carico di migranti, che stava affondando. I migranti provenivano da Camerun, Costa d’Avorio, Guinea, Guinea Conakry, Mali, Senegal e Sudan. 

CRONACA ore 10:45
Esplosione in un appartamento a Torino, cinque feriti (2)
(IULM) – TORINO, 30 GIU – I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 3.15 per l’esplosione di un appartamento in via Nizza 389, a pochi passi da piazza Bengasi e corso Maroncelli. Allo scoppio è seguito un incendio che ha coinvolto anche altri alloggi. Il rogo si sarebbe sviluppato in una mansarda all’ultimo piano del palazzo e avrebbe coinvolto altri due appartamenti. Il tetto dell’edificio è crollato. Sono 5 i feriti: tre adulti e due minorenni. Grave un ragazzo di 12 anni, che riportato ustioni sul 30% del corpo.

INTERNI ore 10:47
Calenda, patto per riscrivere parte seconda Costituzione
(IULM) – ROMA, 30 GIU – Non si riescono a fare le riforme. Proponiamo oggi un grande patto repubblicano per l’elezione di una piccola assemblea costituente di 100 membri che in un anno riscriva la seconda parte della Costituzione. Se non riusciamo a fare questo la prossima volta arriverà un dittatore. Ho mandato questa proposta a tutti i leader di partito” da Giorgia Meloni a Elly Schlein, “perfino a Salvini” e “li sentirò nelle prossime settimane”. Lo ha annunciato il leader di Azione Carlo Calenda in una conferenza stampa con la fondazione Einaudi al Senato.

SPORT ore 10:55
Moto3, le parole di Luca Lunetta dopo l’incidente di Assen
(IULM) – OLANDA, 30 GIU – “A volte le gare sanno essere crudeli. Ma vista la dinamica dell’incidente la sola frattura della gamba rappresenta un aspetto positivo”. Così il pilota di Moto3 Luca Lunetta in forza al team Sic58, coinvolto ieri in un terribile incidente durante il Gp olandese in quel di Assen. “Torneremo più forti di prima” ha poi aggiunto, mostrando tutta la volontà di tornare il prima possibile all’attività in pista, nonostante il lungo processo di riabilitazione che lo attende. 

CINEMA ore 11:17
F1 con Pitt in pole al box office anche in Italia come negli Usa
(IULM) – MILANO, 30 GIU – Il film F1 con Brad Pitt vola in testa al box office italiano, come negli Usa. Il film di azione di Joseph Kosinski con Brad Pitt conquista subito la vetta dei dati Cinetel con 1.589.340 euro e una media di 3.440 euro in 462 sale, per un totale di 2.043.056 euro in cinque giorni. Un risultato molto buono anche se il film sulla Formula Uno è andato al di là delle aspettative negli Stati Uniti: qui il blockbuster prodotto da Apple Studios e distribuito in tutto il mondo da Warner Bros, ha debuttato con ben 55.6 milioni nel weekend in Nord America.

ESTERI ore 11:18
Israele, interesse a normalizzare rapporti con Siria e Libano
(IULM) – GERUSALEMME, 30 GIU – Israele è “interessato” a stipulare accordi di “pace e normalizzazione” con i suoi vicini Libano e Siria. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Gideon Saar. “Israele è interessato ad ampliare il cerchio di pace e normalizzazione dell’Accordo di Abramo”, ha dichiarato Saar in una conferenza stampa, riferendosi agli accordi sponsorizzati dagli Usa e firmati nel 2020 da Israele con Emirati Arabi Uniti, Bahrein e Marocco. “Abbiamo interesse ad aggiungere Paesi, Siria e Libano, nostri vicini, al cerchio di pace e normalizzazione, salvaguardando al contempo gli interessi essenziali e di sicurezza di Israele”, ha aggiunto.

ESTERI ore 11:39
Almeno 25 persone uccise in raid aerei a Gaza oggi
(IULM) – ROMA, 30 GIU – Almeno 25 persone sono state uccise nei raid aerei israeliani oggi, secondo quanto riportato dalle autorità sanitarie locali in un bilancio aggiornato, tra cui 10 persone uccise a Zeitoun, nel sud di Gaza City. Lo scrive il Guardian. Due persone in attesa di aiuti sono state colpite dal fuoco israeliano vicino a un centro di distribuzione di aiuti nel sud di Rafah, secondo quanto riferito ad Al Jazeera da fonti del complesso medico Nasser, scrive ancora il Guardian.

INTERNI ore 11:51
Giuli, vorrei lasciare in eredità un codice dello spettacolo
(IULM) – FANO, 30 GIU – Il ministro della Cultura Alessandro Giuli si augura di lasciare come eredità un Codice dello spettacolo, un Codice delle soprintendenze e una riforma del cinema giusta, capace di premiare chi fa buon cinema senza danneggiare la filiera. “Il mio sogno è che il MIC diventi sempre più un luogo aperto, capace di lavorare in sinergia con gli altri ministeri”. 

CRONACA ore 11:54
C’è una vittima nell’esplosione dell’appartamento a Torino
(IULM) – TORINO, 30 GIU – I vigili del fuoco hanno trovato una persona morta in un alloggio del palazzo dove stanotte a Torino c’è stata un’esplosione. A comunicarlo sono i vigili del fuoco stessi, al lavoro sul posto, in via Nizza.

CRONACA ore 12:50
Il Papa, sconcerta l’uso della fame come arma di guerra
(IULM) – CITTÀ DEL VATICANO, 30 GIU – “Oggi assistiamo, sgomenti, all’uso iniquo della fame come arma di guerra. Affamare una popolazione è un modo molto economico per fare la guerra”. Lo afferma Papa Leone XIV in un messaggio alla Fao sottolineando che “in questi tipi di conflitti, i primi obiettivi militari diventano le reti di approvvigionamento idrico e le vie di comunicazione”. “E’ tempo che il mondo adotti limiti chiari, riconoscibili e concordati per punire questi abusi e perseguire i responsabili e gli autori. Rinviare la soluzione a questa situazione devastante non aiuterà; al contrario, l’angoscia e le difficoltà dei bisognosi continueranno ad accumularsi”.

INTERNI ore 12.57
Mattarella, insostenibile sovraffollamento carceri
(IULM) – ROMA, 30 GIU – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato l’emergenza del sovraffolamento nelle carceri italiane, durante l’incontro con il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e una rappresentanza della Polizia Penitenziaria. Mattarella ha sottolineato che i luoghi di detenzione non devono trasformarsi in “palestra per i nuovi reati”. L’importante, ha proseguito il Capo dello Stato, è che le carceri siano rivolte al recupero di chi ha sbagliato. “Ogni detenuto recuperato equivale a un vantaggio di sicurezza per la collettività, oltre a essere un obiettivo costituzionale”. 

CRONACA ore 13:03
Scossa di terremoto a Napoli, magnitudo 4.6
(IULM) – NAPOLI, 30 GIU – Una scossa di terremoto magnitudo 4.6 è stata avvertita a Napoli e nell’area dei Campi Flegrei alle 12:47. Il sisma, il più forte degli ultimi 40 anni, ha avuto epicentro nella zona di Bacoli ed è stato avvertito in numerosi quartieri di Napoli. Per la scossa è crollata una parte del costone di Pennata, ma non ci sono feriti. Intanto la Protezione civile segnala che è in corso uno sciame sismico nell’area.  

ECONOMIA ore 13:12
Bce, risposta decisa a inflazione
(IULM) – BRUXELLES, 30 GIU – La Bce rispondera efficacemente in caso di inflazione troppo bassa rispetto al target del 2%. Lo si legge nel nuovo documento del riesame della strategia di politica monetaria presentato oggi a Sintra in Portogallo. 

SPETTACOLO ore 13:27
A Kyoto proiettati i corti finalisti del David di Donatello
(IULM) – KYOTO, 30 GIU – Nell’ambito dell’iniziativa ‘Fare Cinema, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka e il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana della Facoltà di Lettere dell’Università di Kyoto presentano i cinque cortometraggi finalisti al Premio David di Donatello 2025. Questi i titoli: ‘Domenica sera’, di Matteo Tortone (vincitore); ‘La confessione’, di Nicola Sorcinelli; ‘Majoneze’, di Giulia Grandinetti; ‘La ragazza di Praga’ di Andrée Lucini; ‘The Eggregores’ Theory’, di Andrea Gatopoulos. Le proiezioni si terranno venerdì 4 luglio alle 15 presso Yoshida – South Campus di Kyoto University.

INTERNI ore 13:33
Mattarella: Recuperare detenuti obiettivo è un costituzionale
(IULM) – ROMA, 30 GIU – “I luoghi di detenzione non devono trasformarsi in palestra per nuovi reati. Ogni detenuto recuperato equivale a un vantaggio di sicurezza per la collettività oltre ad essere un obiettivo costituzionale”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ed una rappresentanza della sua Polizia. “Si tratta di una vera emergenza sociale sulla quale occorre interrogarsi per porre fine immediatamente a tutto questo”, ha poi aggiunto il Presidente in merito ai suicidi nelle carceri.

ESTERI ore 13:38
Teheran, 935 uccisi in Iran nella guerra dei 12 giorni
(IULM) – TEHERAN, 30 GIU – “Almeno 935 martiri sono stati identificati in Iran durante la guerra israeliana di 12 giorni contro l’Iran, tra cui 38 bambini e 132 donne, alcune delle quali incinte”. Lo ha affermato oggi il portavoce della magistratura iraniana Asghar Jahangir, citato dall’Irna.

INTERNI ore 15:52
Tridico (M5s): no del G7 a tassa minima per Usa è atto servile
(IULM) – BRUXELLES, 30 GIU – “L’accordo raggiunto in sede G7 sulla tassa minima globale non è un compromesso onorevole, come definito dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. È un vergognoso atto di servilismo, firmato da Paesi che hanno svenduto l’interesse nazionale per sposare quello americano”. Lo afferma in una nota Pasquale Tridico, capo delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo. 

ESTERI ore 13:57
Per il dollaro il peggiore inizio d’anno dal 1973
(IULM) – NEW YORK, 30 GIU – Il dollaro ha registrato il suo primo peggiore semestre dal 1973: il dollar index – che misura la forza del biglietto verde contro le sei maggiori valute – è calato di oltre il 10% finora nel 2025, il peggior inizio dell’anno dalla fine di Bretton Woods. Lo riporta il Financial Times. A pesare sono le politiche commerciali ed economiche di Donald Trump che hanno spinto gli investitori globali a riconsiderare la loro esposizione alla valuta dominante mondiale

CRONACA ore 14:09
Piazza Loggia: Toffaloni presente per eseguire strage
(IULM) – BRESCIA, 30 GIU – “La presenza dell’imputato sulla scena del crimine non potrebbe mai essere liquidata come una mera coincidenza o comunque come una presenza ‘neutra’ perché dice che Marco Toffaloni non aveva nessuna ragione per trovarsi in piazza della Loggia la mattina del 28 maggio 1974 se non per partecipare all’esecuzione dell’eccidio”. Lo scrive il tribunale dei minori di Brescia nelle 337 pagine di motivazioni della sentenza di condanna a trent’anni di Marco Toffaloni. L’uomo, oggi 67enne, è ritenuto l’esecutore materiale della strage neofascista che provocò la morte di 8 persone e il ferimento di altre 102

CRONACA ore 14:10
Terremoto Campi Flegrei, stop ai Treni sul nodo di Napoli
(IULM) – NAPOLI, 30 GIU – La circolazione dei treni nella zona di Napoli è stata sospesa in via precauzionale dopo la scossa di terremoto registrata nella zona dei Campi Flegrei. Procedono invece regolarmente le tratte in partenza da Roma e dirette verso Sud.

CRONACA ore 14:15
Crollo insegna a Milano, indagine aperta
(IULM) – MILANO, 30 GIU – La procura di Milano aprirà un fascicolo per crollo colposo dopo che stamattina l’insegna Generali è collassata sul grattacielo a City Life. Il pm incaricato, Francesca Celle, sta intanto valutando se sussiste o meno un pericolo di crollo. Al vaglio anche l’eventuale sequestro di una porzione o di tutta la torre, al momento evacuata.

CRONACA ore 14:30
Esplosione a Sassari, uomo estratto dalle macerie in gravi condizioni
(IULM) – SASSARI, 30 GIU – Un uomo è rimasto ferito in gravi condizioni a seguito dell’esplosione di una mansarda in quel di Sassari. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero volati pezzi di facciata per strada, distruggendo diverse macchine presenti nei pressi dell’edificio. Ancora da capire le cause dell’accaduto. Sul luogo è arrivato anche il sindaco.

No Comments Yet

Leave a Reply