Notiziario d’agenzia Giugno 2024

SPORT ore 3:12 

NFL, morto Larry Allen. L’ex Dallas Cowboys aveva 52 anni 

(IULM) – LOS ANGELES, 4 GIU – L’ex stella dei Dallas Cowboys, Larry Allen, è morto improvvisamente mentre era in vacanza in Messico. A rendere nota la scomparsa del 52enne è stato il team della National Football League americana. L’atleta, grande protagonista dell’ultima vittoria al Super Bowl dei Cowboys, era stato inserito nella Hall of Fame della NFL nel 2013. 

INTERNI ore 6:33 

Arriva in Cdm il ddl contro le liste d’attesa

(IULM) – ROMA, 4 GIU – Il consiglio dei Ministri presenterà oggi la bozza del nuovo del decreto legge per limitare le liste d’attesa negli ospedali. Nei sette articoli è previsto un Cup unico regionale o infraregionale, il monitoraggio delle liste affidato all’Agenas, ispettorato generale di controllo sull’assistenza sanitaria e l’introduzione di visite ed esami il sabato e la domenica. Tra le misure figurano anche le assunzioni tramite contratti di lavoro autonomo per i gettonisti, un registro nazionale per le segnalazioni dei cittadini sui disservizi e 100 milioni di euro per coinvolgere specialisti ambulatoriali e medici specializzandi nel recupero delle liste d’attesa, con incarichi fino a 10 ore settimanali. 

SPETTACOLO ore 6:35 

Trent’anni fa ci lasciava Massimo Troisi

(IULM) – ROMA, 4 GIU – Il 4 giugno 1994 si spegneva a soli 41 anni Massimo Troisi, icona del cinema italiano degli anni Ottanta. Nato a San Giorgio a Cremano, nella provincia napoletana, il 19 febbraio 1953, esordisce al cinema con Ricomincio da tre (1981) che lo porta a vincere due David di Donatello, tre nastri d’argento e due Globi d’oro. Dall’interpretazione memorabile accanto a Roberto Benigni in Non ci resta che piangere (1984) alla storia ambientata durante il Fascismo di Le vie del signore sono finite (1987), la comicità di Troisi lascia un segno indelebile nella cultura italiana. “Il Pulcinella senza maschera”, come veniva soprannominato, compare per l’ultima volta sullo schermo con Il Postino (1994). 

CRONACA ore 7.12  

++Arresti a Roma per droga, coinvolta ex Banda Magliana++ 

(IULM) – ROMA, 4 GIU – Maxi operazione dei carabinieri contro un gruppo criminale con base logistica a Roma. I carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura, stanno eseguendo 28 misure cautelari (11 in carcere, 16 ai domiciliari e un obbligo di firma). Secondo le indagini, a capo ci sarebbe Marcello Colafigli, uno dei promotori storici della banda della Magliana. Nonostante il regime di semilibertà sarebbe riuscito a pianificare cessioni e acquisti di ingenti quantitativi di droga dall’estero mantenendo rapporti con ‘ndrangheta, camorra e mafia foggiana. 

CRONACA ore 7.24 

Arresti a Roma per droga, coinvolta ex Banda Magliana (2) 

(IULM) – ROMA, 4 GIU – I carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma stanno eseguendo nelle province di Roma, Napoli, Foggia e Viterbo l’ordinanza emessa dal gip di Roma che dispone le misure cautelari nei confronti di 28 persone. Sono accusate a vario titolo di associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, tentata rapina in concorso, tentata estorsione in concorso, ricettazione e possesso illegale di armi, procurata inosservanza di pena e favoreggiamento personale. Dalle indagini avviate nel giugno del 2020 dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma e dirette dalla Dda di Roma, è stato accertato il sodalizio criminale con base logistica nella Capitale e operativo nella zona della Magliana e sul litorale laziale, capeggiato da Marcello Colafigli, uno dei promotori del gruppo criminale della Banda della Magliana insieme a Franco Giuseppucci, Enrico de Pedis, Maurizio Abbatino e Nicolino Selis. Gravato da più ergastoli, è stato condannato anche per il sequestro e l’omicidio del Duca Massimo Grazioli Lante della Rovere e come mandante dell’omicidio di Enrico de Pedis. 

CRONACA ore 7:45 

Arrestato a Roma ex boss della Banda della Magliana 

(IULM) – ROMA, 4 GIU – Arrestato nella notte Marcello Colafigli, uno dei capi storici della Banda della Magliana, nell’ambito di un’operazione antidroga. Oggi, ormai settantenne, si trovava in regime di libertà vigilata. Misure cautelari nei confronti di 28 persone indagate, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, di tentata rapina in concorso, tentata estorsione in concorso, ricettazione e possesso illegale di armi, procurata inosservanza di pena e favoreggiamento personale. Marcello Colafigli è stato riconosciuto come uno dei fondatori del gruppo criminale noto con il nome Banda della Magliana. 

ESTERI ore 8:00 

Messico, assassinata la sindaca di Cotija Yolanda Sánchez 

(IULM) – CITTÀ DEL MESSICO, 4 GIU – La sindaca di Cotija, Yolanda Sánchez, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nella piazza principale della città. L’omicidio della donna è avvenuto a poco meno di 24 ore dall’elezione della prima donna alla guida del Paese dell’America del Nord, Claudia Sheinbaum.  

ESTERI ore 8:01 

Terremoto in Svizzera di magnitudo 4.1

(IULM) – BERNA, 4 GIU – Oggi in Svizzera si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 4.1, con epicentro a Studen, nel canton Berna, nella regione del Seeland. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha diffuso la notizia su X, precisando che il terremoto ha avuto una profondità di 8.2 chilometri. 

ESTERI ore 8:15 

Claudia Sheinbaum prima donna presidente del Messico 

(IULM)- CITTÀ DEL MESSICO, 4 GIU – Il Messico avrà una donna presidente per la prima volta. Si tratta della progressista Claudia Sheinbaum, l’ex sindaca della capitale messicana. Sheinbaum ha dedicato la sua vittoria alle messicane: “Non sono qui da sola. Siamo arrivate tutte. Con le nostre eroine che ci hanno regalato la nostra patria, con le nostre antenate, le nostre madri, le nostre figlie e le nostre nipoti”. 

ESTERI ore 8:26 

Ex Presidente indiano Modi in testa al 39,3% 

(IULM)- NUOVA DELHI, 4 GIU – A un quarto degli scrutini il partito dell’Ex presidente indiano Narendra Modi sembra in testa con il 39,3% dei voti. A confermare l’ascesa del partito Bharatiya Janata Party (Bjp) è stata la Commissione Elettorale Nazionale indiana. 

ECONOMIA ore 8:51 

Borse asiatiche in calo, tiene Hong Kong 

(IULM) – Milano, 4 giugno – Aprono in calo le borse di Tokyo e Seul, cedendo rispettivamente 0,22% e 0,75%. Tengono, invece, Shenzen (+0,2%), Shanghai (+0,28%) e Hong Kong (+0,6%). 

SPORT ore 9:00 

Derby di Tunisi, oltre 30 mila euro di danni 

(IULM) – TUNISI, 4 GIU – Dopo i disordini del derby tra Club Africain ed Esperance de Tunis di domenica scorsa, è stato reso noto il bilancio dei danni alla struttura. Il sopralluogo del ministero della Gioventù e dello Sport ha infatti accertato delle perdite per oltre 30 mila euro (100 mila dinari), comprensive di danni a seggiolini, telecamere di sorveglianza, tribune, attrezzature sanitarie e depositi. Inoltre, 300 tifosi del Club Africain sono stati fermati, 60 agenti feriti e 4 arresti convalidati.  

ESTERI ore 9:00 

Pechino minaccia nuovamente l’indipendenza di Taiwan 

(IULM)- PECHINO, 4 GIU – Lo ha dichiarato il ministro della difesa cinese Dong Jun: “L’esercito popolare di liberazione cinese agirà in ogni momento con risolutezza e con forza per frenare l’indipendenza di Taiwan e per garantire che i suoi tentativi non abbiano mai successo”. Il ministro si è esposto allo Shangri-La forum di Singapore e ha rivendicato anche la sovranità della Cina sul Mar Cinese meridionale. 

ECONOMIA ore 9:08 

Apre in calo la Borsa di Milano (-0,16%) 

 (IULM) – MILANO, 4 GIU – L’atteso ribasso della Borsa di Milano, dopo il calo asiatico si conferma con l’apertura di Piazza Affari. L’indice Ftsb Mib è a 34.615 punti. Parigi e Londra cedono lo 0,29% e il 0,33%. Invariata Francoforte. 

INTERNI ore 9:19 

Meloni, il voto è referendum fra due modelli di Europa 

(IULM), ROMA, 4 GIU – “Penso che il voto dell’8 e il 9 sia un referendum su che modello di Europa si immagina: tra chi pensa che la transizione verde si faccia con l’elettrico cinese e che è per la neutralità tecnologica, tra chi pensa di incentivare la carne sintetica e chi le produzioni d’eccellenza europee, tra un’Unione europea che ci sanziona perché cerchiamo di sostenere le famiglie a fare figli e un’Unione europea che finalmente capisce che senza l’incentivo a mettere al mondo dei bambini noi siamo spaccati come civiltà”, ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al programma Agorà, su Rai3. La premier ha poi concluso così: “È un referendum, per la prima volta ci troviamo di fronta alla possibilità di cambiare qualcosa in Europa con una maggioranza diversa”.  

SPORT ore 9:25 

Marotta nuovo presidente dell’Inter 

(IULM) – MILANO, 4 GIU – “Desidero ringraziare Oaktree per la fiducia dimostrata nel darmi questa opportunità di lavorare al fianco loro e del Consiglio di Amministrazione”. Queste le prime parole di Giuseppe Marotta da neo presidente dell’Inter. “Questa nomina è un riconoscimento del fantastico lavoro svolto dalle molte persone che hanno gestito il Club negli ultimi tre anni. Sono orgoglioso di far parte dell’Inter e ribadisco il mio impegno nei confronti della Società.” 

ESTERI ore 9:29 

Ben Gvir: “Una marcia per ribadire che Gerusalemme è nostra” 

(IULM)- Tel Aviv, 4 GIU- Il leader della destra messianica e ministro della sicurezza nazionale israeliano Itamar Ben Gvir ha dichiarato alla radio militare: “Marceremo verso la Porta di Damasco e andremo al Monte del Tempio nonostante loro”. La dichiarazione è arrivata alla vigilia del Jerusalem Day, il giorno di celebrazione della conquista di Gerusalemme nella guerra dei 6 giorni del 1967.  

 ESTERI ore 9:30 

Corea del Sud, ripartono le attività militari 

(IULM)- SEUL, 4 GIU – Il presidente Yoon Suk-yeol ha annunciato che la Corea del Sud riprenderà tutte le attività militari di confine e ha confermando la mozione di stop totale del patto di riduzione delle tensioni con la Corea del Nord siglato nel 2018. A determinare questa decisione, l’invio da parte di Pyongyang di centinaia di palloni aerostatici contenenti rifiuti ed escrementi in territorio sudcoreano. 

CRONACA ore 9:35 

‘Ndrangheta, confiscati beni a tre imprenditori 

(IULM) – CATANZARO, 4 GIU – La Dia di Catanzaro ha ordinato la confisca di beni disposta dal Tribunale di Catanzaro verso tre imprenditori ritenuti collusi con clan locali della’ndrangheta di San Leonardo di Cutro e Roccabernarda, in provincia di Crotone. L’operazione, denominata “Profilo basso”, è aperta dal gennaio 2021. La misura ha interessato tre società attive in Calabria, Lazio e Lombardia nei settori della pulizia di edifici, del commercio all’ingrosso di macchine e della costruzione di edifici residenziali. 

CRONACA ore 9:37 

Confisca di beni illeciti della GdF a Valenza 

(IULM) – ALESSANDRIA, 4 GIU – In un’operazione di prevenzione dell’evasione fiscale e reimpiego di capitali e beni di provenienza illecita, la Guardia di Finanza di Valenza ha sequestrato circa 7 chili di oro per uso industriale, 84 lamine di oro puro per un peso di oltre 4 chili, 19 gioielli in oro e 19 pietre preziose per oltre 38 carati. 

 SPETTACOLO ore 9:42 

Michael Chricton, esce il romanzo postumo “Eruption”  

(IULM) – LOS ANGELES, 4 GIU – Esce il romanzo postumo in contemporanea mondiale di Michael Crichton, uno dei più grandi autori di bestseller al mondo, conosciuto anche come regista cinematografico per la serie televisiva “E.R. Medici in prima linea”. L’opera, dal titolo “Eruption”, è stata scritta a quattro mani con James Patterson, noto autore di thriller per le serie di Alex Cross. 

CRONACA ore 9:53 

Avellino, 75enne muore schiacciato dal proprio trattore 

(IULM) – AVELLINO, 4 GIU – Un uomo di 75 anni è deceduto dopo essere rimasto schiacciato dal proprio trattore a Bonito, in provincia di Avellino. A dare l’allarme è stata la famiglia che, nella serata di ieri, si è preoccupata non vedendo tornare a casa l’anziano. Secondo le ricostruzioni, l’uomo si sarebbe ribaltato con il trattore durante dei lavori agricoli nella sua proprietà in contrada Girasole. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Grottaminarda, nonché i sanitari del 118, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo. Sono ora in corso le indagini coordinate dalla procura di Benevento. 

SPORT ore 10:05 

Panatta: «Moutet? Giocatore folkloristico»

(IULM)- ROMA, 4 GIU – Anche Adriano Panatta si è espresso, ai microfoni di RaiNews 24, ai margini della vittoria di Jannik Sinner contro Corentin Moutet domenica scorsa: «Di questi giocatori folkloristici sai quanti ne ho visti io nella mia carriera? Ogni tanto sono anche divertenti perché fanno questo gioco bizzarro, però non vincono mai, non hanno mai vinto una cosa in vita loro». Il giocatore francese, nonostante la sconfitta finale per 6-2, 3-6, 2-6, 6-1, nel primo set era riuscito a mettere in difficoltà Sinner. Ma per Panatta non c’è mai stata partita: «Non c’era motivo di dubitare, perché Jannik non può perdere con questi giocatori».  

ESTERI ore 10:09 

Onu, oltre 500 morti in Cisgiordania «inconcepibile» 

(IULM)- NEW YORK, 4 GIU – Il capo delle Nazioni Unite per i diritti Volker Turk si è espresso sul conflitto israelopalestinese chiedendo di porre fine alla violenza in Cisgiordania. Dal 7 ottobre, nel territorio sarebbero stati uccisi oltre 500 palestinesi e ciò per Turk sarebbe «inconcepibile». L’Alto Commissario in un comunicato ha dichiarato «Come se non bastassero i tragici eventi degli ultimi otto mesi in Israele e poi a Gaza, anche la popolazione della Cisgiordania occupata è sottoposta giorno dopo giorno a uno spargimento di sangue senza precedenti».  

SPORT ore 10.40 

Calcio, La Russa: “Marotta presidente dell’Inter? Lo sognavo” 

(IULM) – MILANO, 4 GIU – Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha commentato la nomina di Beppe Marotta a nuovo presidente dell’Inter: “Chi meglio di Marotta? Lo sognavo”. Il senatore di Fratelli d’Italia, noto tifoso interista e piccolo azionista del club, è stato raggiunto dai microfoni all’ingresso di Palazzo Parigi, dove è in corso la riunione tra i soci del club. (IULM) 

INTERNI ore 10:25 

Istat, l’80% degli italiani è soddisfatto della vita in città 

(IULM) – ROMA, 4 GIU – Secondo la rilevazione “Quality of life in European cities” della Commissione Europea in collaborazione con l’Istat, oltre l’80% della popolazione si ritiene soddisfatta per la vita nella propria città nel 2023. Valore massimo a Trento (95.4%), prima anche nella graduatoria europea (85 città).  

ESTERI ore 10:27  

Kiev, Mosca ha attaccato 2.200 volte nelle ultime 24 ore 

(IULM) – KIEV 4 GIU – Nelle ultime 24 ore, le forze russe hanno lanciato 8 missili e condotto 62 attacchi aerei, di cui 56 con bombe aeree guidate, contro città e villaggi. “Complessivamente, sono stati effettuati 2.200 attacchi, di cui 128 con sistemi missilistici”, ha dichiarato Andriy Kovaliov, portavoce dello stato maggiore ucraino, citato da Ukrinform. “L’esercito russo ha perso 1.290 soldati nelle ultime 24 ore, portando il totale delle perdite a circa 512.420” ha concluso. 

CRONACA ore 10:35 

Mafia dei Pascoli, misure cautelari per altri cinque 

(IULM)- PALERMO 4 GIU- La polizia, sotto delega della direzione antimafia di Palermo, ha emesso una misura cautelare per cinque soggetti, due dei quali già in passato condannati in definitiva per associazione mafiosa. Gli indagati avrebbero condotto una serie di manovre di estorsione e concorrenza illecita aggravate dal metodo mafioso. In particolare, avrebbero costretto proprietari e gestori agricoli a cedere le loro aree di terreno imponendo il pagamento di canoni.  

MODA ore 10:57 

DIOR Cruise 2025 presentata a Edimburgo 

(IULM) – EDIMBURGO, 4 GIU – Ha sfilato nell’antico Castello di Drummord in Scozia la nuova collezione di Dior, Cruise 2025, firmata Maria Grazia Chiuri. Una cornice narrativa, quella scozzese, che ripercorre le tracce di Chistian Dior. Era il 1955, infatti, quando Monsieur Dior presentava il suo lavoro in Scozia, al Gleneagles Hotel, nel Perthshire. È la Scozia il filo narrativo che Chiuri traduce in forme, ricami e materiali. Primo tra tutti il tradizionale tartan, tessuto scozzese per eccellenza, declinato dallo stile romantico a quello punk, e che veicola la storia e il presente della moda. 

SPETTACOLO ore 11:10 

30 anni senza Massimo Troisi 

(IULM) – MILANO, 4 GIU – Ci lasciava il 4 Giugno di trent’anni fa il “comico dei sentimenti” Massimo Troisi. Nato a San Giorgio a Cremano (Napoli), il suo successo inizia con il trio comico La Smorfia, insieme a Lello Arena ed Enzo Decaro. Poco dopo, l’esordio al cinema con il film “Ricomincio da tre” (1981), che consacra il successo del “Pulcinella senza maschera” da attore, autore e regista, regalandogli due David di Donatello, tre nastri d’argento e due Globi d’oro. Seguono “Scusate il ritardo” del 1983, “Non ci resta che piangere” con Roberto Benigni, nel 1984, e “Le vie del Signore sono finite” del 1987, che Troisi interpreta e dirige. “Pensavo fosse amore… e invece era un calesse” è l’ultimo film scritto diretto e interpretato da Troisi, nel 1991. Fino al film-testamento “Il Postino”, diretto da Micheal Radford. Durante le riprese Troisi è già severamente malato, tanto da farsi sostituire da una controfigura nelle scene più faticose. Il suo cuore viene stroncato da un infarto poche ore dopo l’ultimo ciak. 

No Comments Yet

Leave a Reply